Buongiorno, "lieve scoliosi" significa che la colonna vertebrale è lievemente incurvata verso sinistra e, vista l'età, è certamente un problema che risale a molti anni fa, forse addirittura in età giovanile. "Spondiloartrosi osteofitosica..." significa che ha un quadro di artrosi avanzata che "deforma" i corpi vertebrali creando degli appuntimenti che "uniscono" una vertebra all'altra e ne limitano i movimenti. Ne deriva in genere una rigidità della colonna e quindi dei movimenti. "ridotti gli spazi discali tra L2-L3 e L5-S1": riduzione dello spazio tra quelle vertebre, il disco che stà tra una vertebra e l'altra e che funge da ammortizzatore è invecchiato e ciò può favorire l'insorgenza di dolore.La cura è secondaria anche all'esecuzione di una visita fisiatrica e di solito ha tre obiettivi di carattere rieducativo: allungare le componenti muscolari retratte per migliorare la mobilità della colonna, rinforzare la muscolatura del tronco e degli arti inferiori per creare un "involucro di difesa" per la schiena ed eseguire esercizi per correggere la postura.È poi importantissimo proseguire gli esercizi al proprio domicilio. Eventualmente si può eseguire terapia farmacologico con antiinfiammatori di supporto durante il trattamento. Cordiali saluti