Logo Paginemediche
Come lavare bene i denti? Arrivano le Linee guida mondiali

Come lavare bene i denti? Arrivano le Linee guida mondiali

Dagli esperti un decalogo per prevenire la parodontite.
In questo articolo:

Gengive che sanguinano, un problema comune

Arrivano le prime Linee Guida mondiali per la prevenzione, la Diagnosi e la cura delle malattie parodontali, promosse dalla Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP) insieme alla EuropeanFederation of Periodontology (EFP), l'American Academy of Periodontology(AAP) e l'Asian Pacific Society of Periodontology (APSP).
Nel documento si trovano utili indicazioni su come pulire al meglio i denti e su come prevenire e trattare le malattie di denti e gengive. Prevenire in modo efficace questi disturbi consentirebbe un risparmio di quasi un miliardo di euro ogni anno, riporta l'Ansa, oltre che rappresentare un indubbio beneficio per la salute e l’igiene delle persone.

La necessità di fissare su carta, in modo inequivocabile e condiviso a livello internazionale, le modalità per prendersi cura delle gengive e dei denti e per prevenire le malattie parodontali nasce dall’evidenza dei dati: 20 milioni di italiani over 35 hanno un problema di sanguinamento dalle gengive quando si lavano i denti e in molti sottovalutano la questione finendo col soffrire poi di parodontite, la sesta malattia più frequente al mondo. In Italia 3 milioni di persone soffrono di parodontite che nei casi più gravi e non trattati può portare alla caduta dei denti o, come numerosi studi riportano, può portare a patologie molto serie come ictus, diabete, malattie cardiovascolari a causa del fatto che i Batteri che causano la parodontite possono immettersi nella circolazione sanguigna e andare a causare altre malattie. 
 
Leggi anche:
Denti bianchi: sbiancamento fai da te e professionale
Lo sbiancamento dei denti è un procedimento che prevede l'applicazione di un gel capace di decolorare lo smalto e la dentina rendendo i denti bianchi e luminosi.

Non solo, come spiega Maurizio Tonetti, presidente SidP quando si perdono i denti a causa della parodontite si spendono migliaia di euro per rimpiazzarli e si rischia, nel frattempo, di cambiare radicalmente la propria dieta rinunciando agli alimenti che vanno masticati, frutta e verdura in primis, con il rischio di andare incontro a serie carenze nutrizionali.
 

Inserire nella dieta alimenti ricchi di vitamina e fare controlli periodici dal dentista

Ecco che  cosa prevede, tra le altre cose, il decalogo salva denti:
  1. Non fumare
  2. Assumere alimenti ricchi di vitamina C
  3. Fare almeno due volte l’anno un controllo dal dentista
  4. Eseguire durante la visita il test PSR, un sistema innovativo che in pochi minuti diagnostica la parodontite
  5. Se le gengive sono infiammate lavare i denti almeno due volte al giorno spazzolando per 4 minuti
  6. Usare lo spazzolino elettrico invece di quello manuale perché aiuta a rimuovere meglio la Placca
  7. Usare dentifrici per gengive sensibili
  8. Usare scovolini interdentali della grandezza adeguata ai propri denti al posto del filo interdentale
  9. Farsi consigliare dal dentista un collutorio adeguato alla propria situazione
  10. Se le gengive sanguinano, si ritraggono o sono arrossate andare immediatamente dal dentista
Guarda anche "Mini impianti dentali per protesi"
Data ultimo aggiornamento: 04 Novembre 2015
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Odontoiatria e Ortognatodonzia
Foggia (FG)
Specialista in Odontoiatria e Medicina alternativa (agopuntura, omeopatia...)
Roma (RM)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Odontoiatria
Firenze (FI)
Specialista in Medicina generale e Odontoiatria
Adrano (CT)
Specialista in Medicina generale e Odontoiatria
Maierato (VV)
Specialista in Medicina generale e Medicina estetica
Napoli (NA)
Specialista in Odontoiatria
Pisa (PI)
Specialista in Odontoiatria
Canosa Sannita (CH)
Specialista in Odontoiatria
Fossombrone (PU)
Specialista in Odontoiatria
Bologna (BO)