Logo Paginemediche
Grazie a un parassita dell’intestino si può sconfiggere l’asma?

Grazie a un parassita dell'intestino si può sconfiggere l'asma?

Buone speranze per lo sviluppo di un trattamento contro l'asma. Uno studio ha testato con successo una proteina che si trova su un parassita.

Sintomi dell'asma eliminati grazie a un parassita dell'intestino. Lo sostiene uno studio pubblicato sulla rivista medica americana Science Translational Medicine, dove si legge che una forma ricombinante della Proteina AIP-2, trovata negli anclystoma, parassiti dell’intestino, può essere determinante per contrastare gli effetti dell’asma. Infatti, nei topi trattati con questa proteina è stata riscontrata la rimozione delle reazioni infiammatorie causate dagli acari, allergeni che innescano spesso l’asma. Per di più, testata su cellule umane di asmatici, questa proteina ha avuto gli stessi effetti osservati sui roditori.

“Questi risultati - hanno spiegato i ricercatori dell’Istituto australiano della salute e della medicina tropicale - sono incoraggianti, perché dimostrano che siamo molto vicini allo sviluppo di un trattamento che vada ad agire non solo in chi ha l’asma ma anche in chi soffre di altre malattie infiammatorie autoimmuni”.


Per approfondire guarda anche: “Come i temporali possono causare attacchi di asma“

 


La ricerca si basa su studi precedenti effettuati dall’AITHM con lo scopo di elaborare cure contro la malattia infiammatoria cronica dell’intestino crasso. “Anche se la malattia infiammatoria intestinale - ha precisato la dottoressa Severine Navarro, immunologo a capo dello studio - e l’asma sono condizioni molto diverse, hanno in comune la regolamentazione del deficit del sistema immunitario che causa l’infiammazione eccessiva”.

“Per sopravvivere nell’intestino umano - ha spiegato il medico - il verme parassita regola la risposta immunitaria della persona infettata ed è questo meccanismo che cerchiamo di sfruttare per combattere l’infiammazione che caratterizzano le allergie e le malattie autoimmuni”. Quasi un miliardo di persone che nel mondo soffrono di Asma e malattie simili possono incrociare le dita.
 

 

Leggi anche:
I fermenti Probiotici nello yogurt aiutano a mantenere in salute l'intestino, favorendo la digestione e riequilibrando la flora batterica.
Data ultimo aggiornamento: 18 Luglio 2018
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Allergologia e immunologia clinica e Dermatologia e venereologia
Messina (ME)
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Medicina interna
Prov. di Mantova
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Pediatria e Audiologia e foniatria
Trebisacce (CS)
Specialista in Urologia e Allergologia e immunologia clinica
Montevarchi (AR)
Specialista in Medicina interna e Allergologia e immunologia clinica
Corigliano Calabro (CS)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Specialista in Pediatria e Allergologia e immunologia clinica
Bergamo (BG)
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio
Macerata (MC)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Ematologia e Allergologia e immunologia clinica
Roma (RM)
Specialista in Allergologia e immunologia clinica
Roma (RM)