Il dato emerge da uno studio di medicina narrativa condotto da Fondazione Istud che ha intervistato 163 persone malate e 42 familiari. Dall'analisi sono emersi questi punti di criticità:
- quasi il 50% non sa di avere la maculopatia degenerativa o la sottovaluta
- il 29% di chi si è rivolto all'Oculista si è scontrato con problemi legati alle liste di attesa, Terapia scorretta e disservizi vari
- il 77% dei pazienti ha smesso di svolgere le proprie attività quotidiane o le ha ridotte drasticamente
- il 40% ha smesso di leggere
- il 16% non guarda la televisione ma la ascolta soltanto
Leggi anche:
Alimentazione e salute degli occhi: consigli per mangiare bene
Grazie alle loro proprietà, le carote, i mirtilli e le uova sono i principali alimenti che aiutano a proteggere la salute degli occhi.
Gli esperti ribadiscono l'importanza di rafforzare le campagne di informazione sulla maculopatia degenerativa legata all'età, per promuovere una cultura della Diagnosi tempestiva.