Esaurimento nervoso: il male delle star
Sempre più spesso si sente parlare impropriamente di esaurimento nervoso, o nevrastenia, per indicare un senso di malessere generale e di debolezza fisica e mentale. Il termine, infatti, è diventato di frequente utilizzo e largamente diffuso anche tra i personaggi più noti: dalla rock star Tracy Morgan a Paris Hilton, da Jennifer Lopez a Demi Moore. Ma cos’è l’esaurimento nervoso e come si riconosce?
I sintomi dell'esaurimento nervoso
Intervistato dai media americani, un medico del Lenox Hill Hospital di New York ha spiegato che l’esaurimento è più un sintomo che una Diagnosi e le persone famose possono essere ricoverate per un generico esaurimento anche se dietro ci sono altri problemi come disidratazione, problemi metabolici, infezioni o alterazioni ormonali.
In medicina il termine esaurimento nervoso (o nevrastenia) venne introdotto nel diciannovesimo secolo da George Miller Beard, neuropsichiatra statunitense, con lo scopo di definire una serie di sintomi come stanchezza e debolezza fisica e mentale.
Difficoltà a concentrarsi nel lavoro, debolezza e stanchezza fisica, impossibilità a rilassarsi, Vertigini, apatia, insonnia o, al contrario, eccessivo bisogno di dormire, umore irritabile e 'nero',
Cosa aumenta il rischio di esaurimento nervoso
Parlare di esaurimento nervoso suggerisce l’idea che le riserve mentali necessarie per affrontare la vita, gli impegni e le difficoltà di tutti i giorni si possano esaurire, ma in realtà gli esperti ritengono che ciò non sia possibile. È probabile che dover far fronte a una prolungata condizione di tensione e Stress possa compromettere l’equilibrio psicologico e che, in una certa fase della vita, e soprattutto in chi è più vulnerabile di fronte ai disturbi psicologici, questa continua tensione provochi un crollo che si manifesta, appunto, con i sintomi tipici dell’esaurimento nervoso.
Secondo gli esperti l’abuso di alcune sostanze, come il