Il processo di prescrizione dei farmaci adesso avviene in modalità digitale senza più distinzioni di colore (rossa o bianca) e sotto un unico nome: ricetta elettronica!
È la spinta alla digitalizzazione della medicina dello scorso anno che ha reso l’approccio alla salute ancora più vicino ai bisogni del paziente, grazie a soluzioni tecnologiche innovative.
La telemedicina è lo strumento digitale che semplifica e migliora le procedure sanitarie tra medici e pazienti soprattutto nel monitoraggio delle condizioni di salute.
Allarme rughe: troppo tempo passato a guardare smartphone e tablet rischia un invecchiamento precoce della pelle. Ecco come difendersi dall'effetto tech neck.
Gli Sleep Tracker sono dei dispositivi che permettono di monitorare la qualità del proprio sonno e valutare l’ipotesi dover cambiare le proprie abitudini.
Grazie a Internet, i medici hanno sperimentato un miglioramento del proprio rapporto con i pazienti, sempre più orientati a una consulenza a distanza h24.
Le nuove tecnologie e l'innovazione digitale stanno delineando un nuovo customer journey del settore salute, cambiando il volto dei touchpoint tradizionali.
Apple promuove uno studio condotto in collaborazione con la Facoltà di Medicina della Stanford University per la progressione delle scoperte nella scienza del cuore.