Virtual clinic
Salute della donna
Dermatologia
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Trova specialista
Storia della medicina
La storia della medicina antica, moderna e contemporanea è un racconto secolare tra religione, magia e scienza.
In evidenza
Benessere
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Medicina
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News
Glossario
Interviste
Punti di Vista
Salute digitale
Virtual clinic
Salute A-Z
Trova specialista
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Salute della donna
Dermatologia
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
4 minuti
Edward Jenner e il vaccino contro il vaiolo
Un racconto sulla nascita del primo vaccino contro il vaiolo quale strumento fondamentale per sconfiggere le malattie infettive.
Continua a leggere
7 minuti
Carlo Urbani, il medico che scoprì la SARS
Se la SARS oggi non fa più paura è soprattutto grazie al dottor Urbani, colui che per primo scoprì il virus che poi, dopo un mese, uccise anche lui.
Continua a leggere
4 minuti
Iridologia, a cosa serve e come funziona?
L'iridologia permette di individuare patologie organiche e fornire particolari importanti attraverso l'analisi dell'iride.
Continua a leggere
4 minuti
Nuove frontiere per la neurologia
La neurologia è in grado oggi di raccogliere la sfida rappresentata dalla più grande epidemia della storia moderna, la malattia vascolare.
Continua a leggere
4 minuti
La trasformazione della neurologia
Una branca del sapere medico non più circoscritta: la neurologia si arricchisce di nuove cognizioni fisiologiche, patologiche e cliniche.
Continua a leggere
4 minuti
Alois Alzheimer, il neurologo che scoprì la malattia
Risale al 1906 il primo caso documentato della malattia scoperta da Alois Alzheimer. La paziente era una donna di 51 anni.
Continua a leggere
1
1
2
3
4
5
14