La colposcopia consente una visualizzazione accurata della cute della vulva, della mucosa della vagina e del collo dell'utero. Viene richiesta in presenza di un pap test anomalo.
I dati di laboratorio nei pazienti con tumore al pancreas in genere non sono indicativi; per una corretta diagnosi è necessario effettuare indagini strumentali. Ecco quali.
Eseguito in caso di sindromi vertiginose o episodi di sordità, l'esame vestibolare serve a documentare la presenza di un danno del sistema vestibolare.
Una vera e propria guida tra macchinari ed analisi strumentali spesso poco conosciute ed ingiustamente temute. Gli approfondimenti di paginemediche.it su una parte della medicina essenziale alla prevenzione ed alla cura di molte tra le più diffuse patologie.
Eseguita mediante l'introduzione di uno strumento endoscopico, la gastroscopia è l'analisi del tratto iniziale dell'intestino tenue. Ecco quando è indicata.
Il test KRAS è il primo test genetico che permette di identificare le caratteristiche di un importante biomarcatore del tumore del colon retto, la proteina KRAS.
Mammografia digitale: metodica diagnostica che utilizza, per la formazione dell'immagine mammografica, una apparecchiatura denominata mammografo digitale.
La Tomografia ad Emissione di Positroni (PET - Positron Emission Tomography) è un'innovativa indagine strumentale che utilizza composti radioattivi per diagnosticare anomalie a livello biologico molecolare che spesso precedono l'alterazione anatomica.
La Tomografia Computerizzata ad Emissione Singola di Fotoni (SPECT) è un recente esame diagnostico che permette di ricostruire al computer le immagini scintigrafiche relative alla distribuzione di una sostanza radioattiva tracciante immessa in piccole dosi nell'organismo del paziente per misurarne alcuni processi biologici e biochimici.
Consiste in una valutazione attenta del quadro clinico per arrivare alla definizione di specifici provvedimenti terapeutici e preventivi propri del singolo caso.