Virtual clinic
Salute della donna
Dermatologia
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?
Esami
Ricerca un esame per nome o utilizza l'elenco dalla A alla Z
In evidenza
Benessere
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Medicina
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News
Glossario
Interviste
Punti di Vista
Salute digitale
Tutti
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Virtual clinic
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?
Indietro
Salute della donna
Dermatologia
Indietro
Vedi tutta la sezione
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Salute digitale
1 minuto
Uretrocistoscopia: che cos'è e come viene eseguita
L'uretrocistoscopia è un esame endoscopico che permette, grazie all'utilizzo di un cistoscopio, di poter ispezionare la mucosa vescicale.
Continua a leggere
2 minuti
Urodinamica: che cos'è?
L’urodinamica indica una serie di esami per la diagnosi delle patologie funzionali a carico delle vie urinarie inferiori.
Continua a leggere
1 minuto
Utilizzo dell'ossigeno-ozonoterapia nella disbiosi intestinale
L'ossigeno-ozonoterapia può essere indicata nella cura della disbiosi intestinale, con notevoli benefici per l'equilibrio della flora batterica.
Continua a leggere