Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Domenico Di Maria
Specialista in Otorinolaringoiatria
07 Maggio 2010
acufeni in paziente anziano
Gent.mo Dott., mi permetto disturbarLa in quanto vorrei chiederLe un parere per mia mamma (anni 73).da un mese (da aprile2010) a...
La mia risposta
Gentilissimo Signora io eseguirei una consulenza ortodontica per la valutazione di una patologia mandibolare ed un esame...
06 Maggio 2010
Gentile dottore , sono una signora di 61 anni e da
GENTILE DOTTORE , SONO UNA SIGNORA DI 61 ANNI E DA 10 ANNI SOFFRO DI ACUFENI BILATERALI DIVENTANDO NEGLI ANNI SEMPRE PIU' FORTI,...
La mia risposta
Gentilissima Signora potrebbe iniziare ad eseguire un esame audioimpedenzometrico, un esame vestibolare "bedside" cioè sul lettino...
05 Maggio 2010
russamento notturno
buongiorno ho 52 anni sono alta1,64 peso 55 kg.Sono una russatrice eccellente a seguito di ciò per disperazione mi sono rivolta...
La mia risposta
Gentilissima Signora, spero che sia stata informata che dal punto di vista chirurgico solo il 50% dei pazienti riceve beneficio...
04 Maggio 2010
deviazione del setto nasale ed indicazioni all'intervento
Mio figlio di 15 anni ha il setto nasale deviato.Da una parte secondo l'otorino non riesce a respirare e ha spesso mal di testa...
La mia risposta
Gentilissima Signora l'età non è una controindicazione. L'indicazione all'intervento deriva dalla endoscopia nasale. Se questa...
03 Maggio 2010
aumento del linfonodo intraparenchimale della parotide
Buongiorno. mio marito ha 33 anni e nel mese di marzo gli si è gonfiato il collo. Ha effettuato una prima ecografia in dta 15...
La mia risposta
Gentilissima Signora se l'ago-aspirato depone per un linfonodo intraparenchimale può stare tranquilla e non fare nulla dal punto...
01 Maggio 2010
dolore alla gola e raffreddore
Salve!due giorni fa sono cominciati i dolori alla gola mentre deglutivo, poi mi è venuto un forte raffreddore. Sono andata in...
La mia risposta
Gentilissima Signora, le consioglio di usare un antiinfiammatorio topico (ad esempio uno spray per la gola). Se devesse...
29 Aprile 2010
deviazione del setto nasale
Imiei figli di 14 e 11 anni hanno entrambi il setto nasale deviato. Sono anche allergici rispettivamente alla parietaria e agli...
La mia risposta
Gentilissimo paziente l'età non è una controindicazione . La diagnosi corretta si può ottenere mediante l'endoscopia nasale e se...
26 Aprile 2010
osteoma e poliposi nasale
esito tac massiccio facciale: deviazione sn-convessa della parte ossea del setto nasale.Presenza di tessuto a densità di parti...
La mia risposta
Gentilissimo Paziente, l'osteoma è una patologia benigna e non evolutiva, potremmo considerarla un reperto occasionale. Con...
26 Aprile 2010
vertigini ed ansia
gentile dotore io ho 35 anni nel 1998 ho sofferto di un deficit vestibolare sx dovuto ad un infezzione , sono stato curato bene ma...
La mia risposta
gentilissimo Paziente io mi rivolgerei di nuovo allo psichiatra per una valutazione di una terapia sostitutiva ed a scalare . Con...
19 Aprile 2010
disfonia da tempo
è da venerdi scorso che a causa di un raffreddamento ho perso la voce ho provato prendere del miele ma non funziona la febbre mi è...
La mia risposta
Gentilissima paziente sarebbe opportuno seguire un riposo vocale ed aspettare ancora qualche giorno. In caso contrario sarebbe...
19 Aprile 2010
epistassi recidivanti
Salve,allora io gia da quando ero piccola...soffrivo di epistassi,dopo tanti anni peggioro' mi sono dovuta cauterizzare la...
La mia risposta
Gentilissima Signora io continuerei con la terapia emolliente. Evidentemente è affetta da una fragilità vasale, caratteristica...
05 Aprile 2010
parotite in adolescente
A mia figlia di 17 anni è stata diagnosticata un mese fa una parotite bilaterale (da piccola era stata vaccinata), da cui avrebbe...
La mia risposta
Gentilissimo Signore le consiglierei di eseguire una ecografia della regione parotidea. Tale esame dà molto spesso indicazioni...
1
...
42
43
44
45
...
46