Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Prof. Claudio Di Veroli
Specialista in Nefrologia e Diabetologia e malattie del metabolismo
16 Maggio 2015
Cosa fare con un eccesso di magnesio
Buongirono, ho notato che se assumo magnesio cloruro reagisco con prurito abbastanza intenso e diffuso (prevalentemente braccia e...
La mia risposta
Gent.mo sig.re, Perché deve assumere prodotti con il magnesio? Perché deve assumere antiacidi? Questo è l'effetto di una medicina...
05 Maggio 2015
Come comportarsi in uno stato ipertensione con rene unico policistico
Ho 81 anni e da 40 circa ho curato un'ipertensione associata a rene unico policistico con un farmaco composto in unica compressa...
La mia risposta
Gent.mo sig.re, Nell'insufficienza renale come ha lei (creatininemia 1,42 mg/dL) il farmaco ideale è l'ACE-inibitore (ad esempio...
04 Maggio 2015
Pressione elevata con terapia insufficiente
Buongiorno,ho 40 anni e sono ipertesa da tre anni,dalla fine della mia prima gravidanza.quest'anno ho avuto una seconda gravidanza...
La mia risposta
Gent.ma sig.ra, Durante la gravidanza la pressione è un'altra cosa dal periodo non gravidico. Parliamo di questo. Lei è...
29 Aprile 2015
Glicosuria normoglicemica, cosa fare
Salve tre anni fa a mia figlia (che ora ha otto anni) è stata diagnosticata una glicosuria isolata e da allora sebbene sia benigna...
La mia risposta
Gent.ma sig.ra, Sua figlia è portatrice di una "glicosuria normoglicemica" o meglio detta "glicosuria renale". E' una affezione...
24 Aprile 2015
Pressione elevata non rispondente alla terapia e cortisolo elevato
5 anni fa , per caso ho misurato la pressione & mi sono accordo di avere pressione alta dovutoallo stress quotidiano ( lavoravo...
La mia risposta
Gent.ma sig.ra, Ammesso che la terapia sia idonea, mi dice che ha il cortisolo elevato. Dovrebbe essere studiato il motivo: ve ne...
16 Aprile 2015
Epistassi (emorragia nasale) se è collegata alla pressione elevata
Buongiorno, soffro di pressione alta e prendo regolarmente le pillole prescritte dal medico, che la mantengono nei limiti.Da un...
La mia risposta
Gent.mo sig.re, Come le chiama lei "testa pesante" e "perdite di sangue alla narice destra" sono due eventi non conseguenziali....
16 Aprile 2015
Sintomi da Feocromocitoma
Salve, mio padre è stato operato per la prima volta quasi 14 anni fa per feocromocitoma. Dopo circa 10 anni esso si è ripresentato...
La mia risposta
Gent.mo Sig.re, Da quanto mi dice è molto difficile e complesso darle una risposta perché i pazienti difficili devono essere...
11 Aprile 2015
Dieta iperproteica e danni renali
Per concetti assunti a priori, si sa che una dieta iperproteica può comportare danni a livello renale. Sono a conoscenza del fatto...
La mia risposta
Gent.mo sig.re, Non è la dieta iperproteica che genera il danno, ma la dieta deve essere ridotta nell'insufficienza renale cronica...
30 Marzo 2015
Come comportarsi con una insufficienza renale cronica
Buonasera.In data 20 settembre 2014 mi è stata diagnosticata una IRC al V stadio.Sto effettuando visite bimestrali e i medici mi...
La mia risposta
Gent.mo sig.re, Per restare in una medicina scientifica, seria ed eticamente accettabile non esistono sostanze cosiddette...
26 Marzo 2015
Interazioni farmacologiche
B.G. Dottore.Ho 66 anni, in cura con Coaprovel da 150 ( 1 alle 7,30 e mezza alle 16) e con Rextat 40 (1 dopo la cena) ed assumo...
La mia risposta
Gent.mo sig.re, Su questo argomento non mi risultano interazioni farmacologiche. Non vedo come il the possa interagire. Se fosse...
25 Marzo 2015
Ectasia pelvi rene destro ed infezione urinaria
Salve le scrivo per mia madre di 73 anni che da tempo soffre di seria infezione urinaria, l'ultima urinocoltura mostra infezione...
La mia risposta
Gent.ma si.ra, Sua madre presenta una ectasia (dilatazione) del bacinetto del rene destro, probabilmente a causa di un ostacolo a...
23 Marzo 2015
Buonasera, sono una ragazza di 27 anni. da due
Buonasera, Sono una ragazza di 27 anni. Da due mesii circa ho riscontrato una pressione alta.Valori di 90/145. Nel 2013 mi è stata...
La mia risposta
Gent.mo sig.ra, 115/70 è una pressione normale, ovviamente se non trattata. Da un punto di vista epidemiologico chi ha avuto una...
1
...
15
16
17
18
...
34