Logo Paginemediche

Virtual clinic
Salute della donna
Dermatologia
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?

Disturbi e Malattie

Ricerca un disturbo o una malattia per nome o utilizza l'elenco dalla A alla Z
In evidenza
Benessere
  • Alimentazione e dieta
  • Bellezza e salute
  • Mamma e bambino
  • Sesso e sessualità
  • Corpo e mente
  • Sport e tempo libero
  • Viaggi e vacanze
  • Cura e automedicazione
  • Casa e ambiente
  • Storia della medicina
  • Lavoro e sicurezza
Medicina
  • Disturbi e malattie
  • Esami
  • Prevenzione e terapie
News
Glossario
Interviste
Punti di Vista
Salute digitale
Tutti
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Salute A-Z
  • Esperto risponde
  • Medici online
  • Sei un medico?
  • Indietro
  • Salute della donna
  • Dermatologia
  • Indietro
  • Vedi tutta la sezione
  • Alimentazione e dieta
  • Bellezza e salute
  • Mamma e bambino
  • Sesso e sessualità
  • Corpo e mente
  • Sport e tempo libero
  • Viaggi e vacanze
  • Cura e automedicazione
  • Casa e ambiente
  • Storia della medicina
  • Lavoro e sicurezza
  • Disturbi e malattie
  • Esami
  • Prevenzione e terapie
  • News ed eventi
  • Glossario
  • Interviste
  • Punti di vista
  • Salute digitale
6 minuti

Vaginite da Gardnerella Vaginalis

La gardnerella è un batterio, trasmesso soprattutto attraverso il rapporto sessuale, che causa perdite vaginali abbondanti e maleodoranti.
Continua a leggere
1 minuto

Vaginiti: le infezioni della vagina

Prurito, bruciore, perdite vaginali e dolore durante i rapporti sessuali sono i sintomi comuni delle vaginiti, le infezioni della vagina.
Continua a leggere
3 minuti

Varicella: sintomi e rischi per adulti e bambini

Conoscere la varicella e i suoi sintomi è importante per isolare il virus varicella-zoster e prevenire i rischi della malattia.
Continua a leggere
6 minuti

Varici

Le varici sono dilatazioni permanenti delle vene, prevalentemente degli arti inferiori. Il disturbo colpisce soprattutto il sesso femminile.
Continua a leggere
1 minuto

Varicocele pelvico

Per varicocele pelvico si intende uno stato varicoso delle vene pelviche nella donna. Occorre dire che si tratta, tranne rare eccezioni, di una patologia acquisita che insorge dopo almeno una gravidanza, a seguito della quale le vene addominali che dipendono dalla vena ovarica e dalle vene uterine danno origine alla sindrome da compressione pelvica.
Continua a leggere
4 minuti

Varicocele: sintomi e trattamento

Con il termine varicocele si intende l'ingrossamento e la dilatazione di un gruppo di vene presenti nello scroto.
Continua a leggere
  • 1
  • 2

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Registrati
Logo Paginemediche

Paginemediche s.r.l. | P.IVA: IT05418080650
Piazza Abate Conforti, 84121 Salerno, Italia

Famiglie
Accedi
Salute A-Z
Prenota una visita
Cerca
Medici
Accedi
Registrati
MMG/PLS
Specialisti
Corporate
Chi Siamo
Corporate blog
Ad Policy
Contattaci
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l'assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.

Condizioni di utilizzo | Privacy Policy | Gestione cookie Ⓒ 2022 | Tutti i diritti riservati.
Premio Smau
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. Verifica qui.