Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Interviste
Le interviste esclusive con esperti del settore su temi di salute, medicina e benessere.
In evidenza
Benessere
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Medicina
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News
Glossario
Interviste
Punti di Vista
Salute digitale
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Per i medici
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Assicurazioni e Fondi Sanitari
Aziende Farmaceutiche
Corporate Welfare
Sanità Pubblica e Privata
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
30 Luglio 2015
1 minuto di lettura
Quanto è diffuso in Italia il batterio della Legionella?
In Italia, come in Europa, si è registrata una tendenza alla diminuzione dei casi di Legionella.
Continua a leggere
30 Luglio 2015
1 minuto di lettura
Afasia: che cos'è?
L'afasia è una compromissione del linguaggio determinata da lesioni cerebrali. Le cause possono essere diverse.
Continua a leggere
24 Luglio 2015
2 minuti di lettura
Benefici dell'attività fisica per le donne affette da tumore al seno
È fondamentale continuare a svolgere una regolare attività fisica anche durante i trattamenti chemioterapici per il tumore al seno.
Continua a leggere
24 Luglio 2015
4 minuti di lettura
Molti progressi nel trattamento dei tumori più aggressivi
La ricerca italiana ha fatto importanti passi avanti nel trattamento dei tumori. Insufficiente, invece, è la presenza di volontariato.
Continua a leggere
24 Luglio 2015
2 minuti di lettura
Articolazioni a rischio: come evitare i danni?
Un'adeguata attività fisica e gli integratori alimentari possono rafforzare le articolazioni ed evitare danni e traumi.
Continua a leggere
23 Luglio 2015
2 minuti di lettura
Piccoli gesti quotidiani per curare i segni del tumore
Avere cura di sé e curare il proprio aspetto aiuta a migliorare la qualità della vita del malato oncologico.
Continua a leggere
1
25
26
27
28
29
34