Programmi
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Casa e ambiente
Progettare una casa sicura aiuta a prevenire gli incidenti domestici e a salvaguardare la salute dei bambini, degli adulti e delle persone anziane.
In evidenza
Benessere
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Medicina
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News
Glossario
Interviste
Punti di Vista
Salute digitale
Programmi
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
4 minuti
Ustioni e scottature in casa: cosa fare e cosa evitare
In caso di scottature domestiche è importante agire nell'immediato, evitando l'insorgere di infezioni. Da evitare alcool e acqua ossigenata.
Continua a leggere
3 minuti
Sicurezza in cucina
Rendere la cucina un ambiente sicuro, controllando fornelli ed elettrodomestici, è fondamentale soprattutto se si hanno bambini in casa.
Continua a leggere
3 minuti
Profumare gli ambienti di casa
Ce ne sono di ogni tipo e in diversi formati. I deodoranti per profumare gli ambienti aggiungono un tocco in più alla vostra casa.
Continua a leggere
3 minuti
Rumore e inquinamento acustico
Si parla di inquinamento acustico quando si superano i 65 decibel. Il rumore assordante rischia di mettere in pericolo l'udito umano.
Continua a leggere
3 minuti
Benefici dell'idromassaggio
L'idromassaggio rilassa e migliora la circolazione sanguigna, ma è controindicato per chi soffre di pressione bassa e fragilità capillare.
Continua a leggere
3 minuti
Consigli per un un uso corretto dell'aria condizionata
L'aria condizionata, utilizzata correttamente evitando sbalzi di temperatura, non è dannosa come si crede. Un'alternativa? Il ventilatore.
Continua a leggere
1
2
3
4
5
6
8