Virtual clinic
Salute della donna
Dermatologia
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?
Storia della medicina
La storia della medicina antica, moderna e contemporanea è un racconto secolare tra religione, magia e scienza.
In evidenza
Benessere
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Medicina
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News
Glossario
Interviste
Punti di Vista
Salute digitale
Virtual clinic
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?
Indietro
Salute della donna
Dermatologia
Indietro
Vedi tutta la sezione
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Salute digitale
6 minuti
La mandragora - una pianta magica
La mandragora è una pianta antica considerata magica e medicinale la cui radice ricorda la forma del corpo umano.
Continua a leggere
2 minuti
La mumia come farmaco
Gli antichi medici usavano la mumia, il liquido che colava dai sarcofagi egizi, per assicurare la buona salute e curare ferite e malattie.
Continua a leggere
4 minuti
Louis Braille e il metodo per leggere e scrivere da non vedente
Il metodo Braille permette ai non vedenti di leggere e scrivere grazie alla combinazione di punti in rilievo percepibili al tatto.
Continua a leggere
2 minuti
Microscopio: storia di un'invenzione rivoluzionaria
A partire dal XVI secolo e con la scoperta del mondo infinitesimale, il microscopio ha segnato una rivoluzione nella storia della scienza.
Continua a leggere
2 minuti
Samuel Hanemann e l'omeopatia
L'omeopatia di Samuel Hanemann cura le patologie con la somministrazione di sostanze che provocano gli stessi sintomi della malattia.
Continua a leggere
3 minuti
Sifilide: il mal francese
Sulla diffusione della sifilide, malattia conosciuta fin dall'età moderna, esistono varie teorie. Colpa degli indios o dei conquistadores?
Continua a leggere
1
2
3
4
5
6
14