Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Storia della medicina
La storia della medicina antica, moderna e contemporanea è un racconto secolare tra religione, magia e scienza.
In evidenza
Benessere
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Medicina
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News
Glossario
Interviste
Punti di Vista
Salute digitale
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Per i medici
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Assicurazioni e Fondi Sanitari
Aziende Farmaceutiche
Corporate Welfare
Sanità Pubblica e Privata
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
30 Novembre 2017
6 minuti di lettura
Il Sarcoma di Kaposi
Il Sarcoma di Kaposi, che può manifestarsi a livello di cute, mucose e organi interni, è un tumore provocato da un virus associato all'HIV.
Continua a leggere
09 Novembre 2017
3 minuti di lettura
Storia della pillola anticoncezionale
La pillola anticoncezionale nasce nel 1951, in un laboratorio di Città del Messico: Carl Djerassi, giovane chimico, riesce infatti a sintetizzare una molecola (il noretindrone) che, assunta per via orale, è ancora più efficace del progesterone.
Continua a leggere
05 Settembre 2017
3 minuti di lettura
Pasteur e il vaccino antirabbia
Si deve a Pasteur il primo vaccino antirabbia per la cura dell'idrofobia, una malattia terribile causata dal morso di un cane rabbioso.
Continua a leggere
10 Luglio 2017
4 minuti di lettura
Gregor Mendel: il padre della genetica
Lo studio della genetica risale al monaco Gregor Mendel, che si servì di piante di pisello per i suoi esperimenti sui fattori ereditari.
Continua a leggere
10 Luglio 2017
4 minuti di lettura
Storia della clonazione
La storia della clonazione, una delle più grandi conquiste della ricerca medica, ha inizio nel 1938 con gli esperimenti del medico Spemann.
Continua a leggere
10 Luglio 2017
2 minuti di lettura
Barnard: il primo trapianto di cuore
Nel 1967, Christian Barnard eseguì il primo trapianto di cuore su un uomo, spianando la strada ai successivi interventi di cardiochirurgia.
Continua a leggere
1
5
6
7
8
9
14