Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Storia della medicina
La storia della medicina antica, moderna e contemporanea è un racconto secolare tra religione, magia e scienza.
In evidenza
Benessere
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Medicina
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News
Glossario
Interviste
Punti di Vista
Salute digitale
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Per i medici
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Assicurazioni e Fondi Sanitari
Aziende Farmaceutiche
Corporate Welfare
Sanità Pubblica e Privata
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
13 Febbraio 2017
7 minuti di lettura
Chopin soffriva di epilessia?
Secondo alcuni studi di due medici spagnoli, Chopin sarebbe stato affetto da epilessia.
Continua a leggere
30 Novembre 2016
6 minuti di lettura
Pauling e Rath: tra scienza e diatribe
Rath e il già affermato Pauling collaborarono allo studio del ruolo della vitamina C nel trattamento delle malattie vascolari e dell'AIDS.
Continua a leggere
23 Novembre 2016
3 minuti di lettura
James Parkinson e le patologie della mente
L'interesse di Parkinson per le patologie della mente ha fatto conoscere le peculiarità di una malattia degenerativa che ne porta il nome.
Continua a leggere
01 Agosto 2016
5 minuti di lettura
Lo stetoscopio compie 200 anni
Laennec è stato definito il padre della medicina toracica. È a lui che si deve l'invenzione del primo dispositivo ad hoc per l'auscultazione.
Continua a leggere
11 Giugno 2016
4 minuti di lettura
I re guaritori della scrofola
A partire dal 596 d.C. si diffuse la pratica del toccamento reale, secondo cui i re avevano il potere di guarire i malati di scrofola.
Continua a leggere
30 Maggio 2016
3 minuti di lettura
Il nanismo di Laron: una anomalia genetica rara che ferma il cancro
Una forma di nanismo molto speciale che riguarda circa 200 persone in tutto il mondo
Continua a leggere
1
7
8
9
10
11
14