Dopo una giornata stressante e faticosa avete mal di stomaco, chiazze rosse,
Le cause non sono ancora del tutto conosciute, ma le malattie psicosomatiche sono da attribuire alla particolare struttura del sistema nervoso che è suddiviso in due parti, il sistema nervoso centrale (controlla il pensiero e le azioni) ed il sistema nervoso automatico (che invece presiede al funzionamento degli organi). A causa del collegamento tra di loro, quando il nervosismo passa da un 'circuito' all'altro, si verificano questi sintomi particolari che incidono sui vari organi del corpo.
Gli organi più colpiti sono il cuore, lo Stomaco, l'intestino, i polmoni, la pelle, e il sistema nervoso stesso. Ansia,
Cosa fare
Innanzitutto, cambiate lo stile di vita. Se avete disturbi di stomaco, evitate tutte quelle sostanze che possono irritare le mucose gastriche (caffè, tè, grassi, alimenti dal contenuto acido). Se, invece, il problema è l'intestino allora si potete assumere dei fermenti lattici. Il secondo passo è quello di consultare il proprio
Se pensate di essere in grado di poter controllare i sintomi da soli, allora potete optare per un corso di training autogeno della durata di circa 3 mesi, che vi aiuterà a rilassarvi e a raggiungere un livello di calma profonda. Infine, per i casi più complessi, può essere necessario fare affidamento alla psicoterapia.
La durata è variabile a seconda dell'entità del problema e può esser svolta presso strutture pubbliche oppure private. Vista la crescita di queste patologie e dello stress, ultimamente sono stati creati dei veri e propri centri che curano lo Stress esattamente come dovrebbe essere considerato, cioè una patologia.