Logo Paginemediche

  • Virtual clinic Dettaglio Virtual Clinic
    • Salute della donna
    • Dermatologia
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?

Glossario

Ricerca un termine o utilizza l'elenco dalla A alla Z
In evidenza
Benessere
  • Alimentazione e dieta
  • Bellezza e salute
  • Mamma e bambino
  • Sesso e sessualità
  • Corpo e mente
  • Sport e tempo libero
  • Viaggi e vacanze
  • Cura e automedicazione
  • Casa e ambiente
  • Storia della medicina
  • Lavoro e sicurezza
Medicina
  • Disturbi e malattie
  • Esami
  • Prevenzione e terapie
News
Glossario
Interviste
Punti di Vista
Salute digitale
Tutti
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Salute A-Z
  • Esperto risponde
  • Medici online
  • Sei un medico?
  • Indietro
  • Salute della donna
  • Dermatologia
  • Indietro
  • Vedi tutta la sezione
  • Alimentazione e dieta
  • Bellezza e salute
  • Mamma e bambino
  • Sesso e sessualità
  • Corpo e mente
  • Sport e tempo libero
  • Viaggi e vacanze
  • Cura e automedicazione
  • Casa e ambiente
  • Storia della medicina
  • Lavoro e sicurezza
  • Disturbi e malattie
  • Esami
  • Prevenzione e terapie
  • News ed eventi
  • Glossario
  • Interviste
  • Punti di vista
  • Salute digitale

Obesità

Condizione caratterizzata da un eccessivo peso corporeo con accumulo di tessuto adiposo (grasso), in misura tale da influire negativamente sullo stato di...

Continua a leggere

Oculista

Medico che studia l'apparato visivo nella struttura e nelle funzioni, in condizioni normali e patologiche....

Continua a leggere

Oculistica

Specialità medica che studia l'occhio, le sue funzioni, la sua composizione, le patologie che lo colpiscono....

Continua a leggere

Odinofagia

Dal greco οδύνη odúnē, algia. Sensazione dolorosa alla deglutizione per lo più provocata da processi infiammatori faringei....

Continua a leggere

OFF-LABEL USE

Un farmaco prescritto per condizioni diverse da quelle approvate dall'FDA.

Continua a leggere

Oftalmoplegia

Paralisi dei muscoli oculari, caratterizzata dall'impossibilità di muovere l'occhio in qualsiasi direzione....

Continua a leggere

Oligodendroglioma

L'oligodendroglioma è un tumore che origina dagli oligodendrociti (cellule che, assieme ai neuroni, costituiscono il sistema nervoso centrale)....

Continua a leggere

Oligonucleotide antisenso

E' una piccola molecola che fornisce alla cellula un'istruzione contraria a quella fornita da un gene alterato. In tal modo neutralizza l'istruzione anomala...

Continua a leggere

Olio di Argania Spinosa

Estratto dall’Argania Spinosa, un albero che cresce nel Nord Africa, contiene grassi insaturi e vitamina E. E' impiegato nel settore dermatologiche per la...

Continua a leggere

Olio di mentha arvensis

La mentha arvensis è una pianta che cresce in zone umide. L’olio che si estrae ha proprietà rilassanti, rivitalizzanti e rinfrescanti per il corpo. Inoltre...

Continua a leggere

Olodonzia

Branca dell'odontoiatria moderna (nata in Germania negli anni '70) volta a curare la salute della persona nel suo complesso attraverso l'analisi e la cura...

Continua a leggere

Ombra mediastinica

Immagine radiologica riferita alla parte centrale del torace, il mediastino, situata tra i due polmoni e contenente il cuore e i grossi vasi....

Continua a leggere

Oncogene

Un gene, la cui struttura è modificata rispetto al gene normale (detto proto-oncogene), che interviene nello sviluppo cellulare generalmente aumentando le...

Continua a leggere

Oncogenesi

Insieme di eventi che comportano la trasformazione di una cellula normale in cellula tumorale.

Continua a leggere

Oncologia

Disciplina medica che studia e cura i tumori. 
 

Continua a leggere

Onicomicosi

Infezione delle unghie da parte di dermatofiti (es: microsporum, epidermophyton, trichophyton, etc), lieviti (es: candida) o muffe. Oggi il dermatologo...

Continua a leggere

OPEN-LABEL TRIAL

Uno studio clinico in cui i medici ed i partecipanti sanno quale farmaco viene somministrato.

Continua a leggere

Orchite

Infiammazione acuta o cronica a carico di uno o entrambi i testicoli. Nella maggior parte dei casi insorge quale complicanza della parotite o in seguito ad...

Continua a leggere

Orecchio

Organo dell'udito e dell'equilibrio, è formato da una parte esterna ed una localizzata all'interno dell'osso temporale. Al centro del padiglione auricolare...

Continua a leggere

Organi pelvici

Sono gli organi contenuti nella cavità pelvica: vescica, alcuni organi genitali, una parte dell'intestino crasso e il retto....

Continua a leggere

Organismo

L'organismo, ad esempio la pianta, l'animale o il microrganismo, è una forma di vita specifica.

Continua a leggere

Organizzazioni per lo Scambio di Organi

Tali organizzazioni regolamentano lo scambio di organi e di tessuti e delle informazioni relative al donatore ed al trapiantato su scala internazionale....

Continua a leggere

Organo

L'organo è formato da tessuti distinti che adattati tra loro permettono lo svolgimento di diverse attività all'interno del corpo; un esempio sono: il cuore,...

Continua a leggere

Ormone

Sostanza chimica, secreta dalle ghiandole endocrine dell'organismo, a natura generalmente proteica, glicoproteica o steroidea, in grado di influenzare anche...

Continua a leggere

Ormonoterapia

Terapia medica basata sull'uso di sostanze con attività ormonale o antiormonale.

Continua a leggere

ORPHAN DRUGS

Una categoria FDA che si riferisce a farmaci utilizzati per trattare malattie e condizioni che si verificano raramente. C'è poco incentivo finanziario per...

Continua a leggere

Orticaria

L'orticaria è una condizione della pelle non pericolosa causata da un aumento del flusso di sangue e di fluidi nel derma che determina la comparsa di...

Continua a leggere

Orticaria autoimmune

Casi di orticaria di cui non si capiscono le cause determinata dalla formazione di autoanticorpi: il sistema immunitario diventa iperattivo e reagisce...

Continua a leggere

Ortopedia

Branca della medicina che si occupa della patologia dell'apparato scheletrico e delle relative tecniche d'intervento....

Continua a leggere

Osmofobia

Ipersensibilità, insofferenza o repulsione a profumi o odori....

Continua a leggere

Osmosi

Passaggio di due soluzioni miscelabili di diversa concentrazione.

Continua a leggere

Ossaluria

Presenza di ossalati nelle urine.

Continua a leggere

Ossigeno

Gas (formula chimica O2p) incolore, inodore e insapore che da solo rappresenta più del 20 % del volume dell’atmosfera terrestre. Indispensabile per la vita...

Continua a leggere

Osso

Con questo termine si è soliti indicare ciascuna delle unità che compongono lo scheletro; in realtà l'osso è anche uno speciale tessuto connettivo,...

Continua a leggere

Osteoartrite

Per capire quali modificazioni si verificano nelle articolazioni colpite da osteoartrite, è importante sapere come esse funzionano. Le due ossa principali...

Continua a leggere

Osteoartrite all'anca

L'apparato scheletrico protegge gli organi interni e fornisce la struttura di sostegno del corpo. Le articolazioni dell'anca sono situate nella pelvi, e...

Continua a leggere

Osteoporosi

In questo articolo: Osteoporosi: eziologia e terapieOsteopatia caratterizzata da riduzione della...

Continua a leggere

Osteosarcoma

L'apparato scheletrico serve da struttura al corpo e fornisce protezione agli organi interni. Le ossa crescono tramite un processo definito rimodellamento....

Continua a leggere

Ostruzione Gastrointestinale

Si tratta dell'impossibilità per le sostanze di risulta del processo di alimentazione a transitare correttamente dallo stomaco al retto per l'esplulsione...

Continua a leggere

Otalgia

Termine medico generico con il quale si fa riferimento al dolore all'orecchio che può essere di origine nevralgica o infiammatoria....

Continua a leggere

Otite media

L'orecchio è formato da tre parti distinte: l'orecchio esterno, l'orecchio medio e l'orecchio interno. Dapprima, le onde sonore entrano nell'orecchio...

Continua a leggere

Otorrea

Scolo di secrezione dall’orecchio tipico di affezioni acute o croniche che interessano l'orecchio esterno e medio. Si tratta di frequente di essudato...

Continua a leggere

OUTCOME

risultato che si vuole ottenere da uno studio

Continua a leggere

OUTCOME COMPOSTO

risultato composto da più di una variabile (ad es. infarto, stroke e decessi cardiovascolari)

Continua a leggere

OUTCOME PRIMARIO

il risultato principale di uno studio

Continua a leggere

OUTCOME SECONDARI

i risultati secondari di uno studio, oltre al risultato principale che ha determinato la messa in atto dello studio...

Continua a leggere

Ovaio

L'ovaio, situato ai bordi dell'utero e rivestito dal peritoneo, è un organo dell'apparato genitale della donna; la sua attività principale è quella di...

Continua a leggere

Ovariectomia

In questo articolo: Come si effettua l'asportazione delle ovaieAsportazione di una o di entrambe le...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali*
Logo Paginemediche

Paginemediche s.r.l. | P.IVA: IT05418080650
Piazza Abate Conforti, 84121 Salerno, Italia

Famiglie
Accedi
Registrati
Salute A-Z
Prenota una visita
Medici
Accedi
Registrati
MMG/PLS
Specialisti
Corporate
Chi Siamo
Corporate blog
Ad Policy
Contattaci
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l'assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.

Condizioni di utilizzo | Privacy Policy | Ⓒ 2022 | Tutti i diritti riservati.
Premio Smau
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. Verifica qui.