Logo Paginemediche

  • Virtual clinic
    • Salute della donna
    • Dermatologia
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?

Glossario

Ricerca un termine o utilizza l'elenco dalla A alla Z
In evidenza
Benessere
  • Alimentazione e dieta
  • Bellezza e salute
  • Mamma e bambino
  • Sesso e sessualità
  • Corpo e mente
  • Sport e tempo libero
  • Viaggi e vacanze
  • Cura e automedicazione
  • Casa e ambiente
  • Storia della medicina
  • Lavoro e sicurezza
Medicina
  • Disturbi e malattie
  • Esami
  • Prevenzione e terapie
News
Glossario
Interviste
Punti di Vista
Salute digitale
Tutti
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Salute A-Z
  • Esperto risponde
  • Medici online
  • Sei un medico?
  • Indietro
  • Salute della donna
  • Dermatologia
  • Indietro
  • Vedi tutta la sezione
  • Alimentazione e dieta
  • Bellezza e salute
  • Mamma e bambino
  • Sesso e sessualità
  • Corpo e mente
  • Sport e tempo libero
  • Viaggi e vacanze
  • Cura e automedicazione
  • Casa e ambiente
  • Storia della medicina
  • Lavoro e sicurezza
  • Disturbi e malattie
  • Esami
  • Prevenzione e terapie
  • News ed eventi
  • Glossario
  • Interviste
  • Punti di vista
  • Salute digitale

S.I.U.C.P.

Società Italiana Unitaria Colonproctologia che riunisce gli esperti colonproctologi italiani e si propone di approfondire, studiare e promuovere attraverso...

Continua a leggere

Salassoterapia

Intervento mediante il quale si sottrae all'organismo una quantità più o meno grande di sangue. E' di estrema utilita' nelle malattie epatiche da accumulo...

Continua a leggere

Sali Biliari

Zucchero disaccaride normalmente usato per edulcorare le bevande. Forma cristalli lunghi e sottili, che si sciolgono facilmente in acqua. È costituito da...

Continua a leggere

Sali di litio

Sali impiegati nella terapia dei disturbi affettivi; durante la terapia è importante tenere sotto controllo la funzionalità renale, la litemia, la funzione...

Continua a leggere

Salicilato

Farmaco utilizzato come antinfiammatorio nelle malattie reumatiche.

Continua a leggere

Salpingite

Infezione batterica acuta o cronica a carico di una o di entrambe le tube uterine....

Continua a leggere

Sangue

Il sangue è un tessuto connettivo fluido che percorre l'intero complesso cardiovascolare, ed è formato dal plasma che è la componente liquida e da un'unità...

Continua a leggere

Sanguinamento occulto

Piccole perdite ematiche dall’intestino che, se protratte nel tempo, possono provocare carenza di ferro e anemia. La causa delle perdite è sempre legata a...

Continua a leggere

Sarcoidosi

Malattia granulomatosa cronica a carico degli organi in cui è presente il sistema istiocitario, cute compresa. La Sarcoidosi è caratterizzata dalla presenza...

Continua a leggere

Sarcoma

Tumore maligno costituito da cellule del tessuto connettivo( T. muscolare, T.osseo,T. cartilagineo, T.delle pareti vascolari e delle cellule del sistema...

Continua a leggere

Sarcoma di Kaposi

Cancro che trova origine nei vasi sanguigni e che è tipico dell'AIDS.

Continua a leggere

Sartano

Termine che indica un farmaco antiipertensivo appartenente ad una nuova classe di molecole in grado di bloccare i recettori AT1 dell'Angiotensina II e...

Continua a leggere

Satellitosi

Presenza di satelliti, strutture più piccole o lesioni, come ad esempio melanoma metastico nella pelle adiacente al tumore primario....

Continua a leggere

Scheletro

Insieme delle ossa del corpo.

Continua a leggere

Schizzofrenia catatonica

Malattia psichiatrica che causa alterazioni del pensiero, dell'affettività e del comportamento che si manifestano con stati vegetativi o estremamente...

Continua a leggere

Sciatalgia

Sinonimo: sciatica. Dovuta a compressione o infiammazione del nervo sciatico, è un dolore che si presenta nella parte bassa della schiena, e riduce...

Continua a leggere

Scintigrafia

Metodica diagnostica di medicina nucleare che fornisce la rappresentazione della distribuzione di un isotopo radioattivo nell'organismo o in un determinato...

Continua a leggere

Scintigrafia ossea

La colonna vertebrale è formata da 33 vertebre che proteggono il midollo spinale e danno stabilità al torace: la parte inferiore della colonna vertebrale è...

Continua a leggere

Sclera

Parte del rivestimento esterno fibroso del bulbo oculare. Continua anteriormente con la cornea e posteriormente con i rivestimenti del nervo ottico....

Continua a leggere

Sclerodermia

La Sclerodermia (o Sclerosi sistemica progressiva - SSP) è una malattia rara, cronica progressiva che provoca ispessimento della pelle (significa, infatti,...

Continua a leggere

Sclerosi

E' la distruzione lenta, ma continua, dei tessuti e degli organi che hanno perso la loro funzione perché divenuti rigidi o fibrosi....

Continua a leggere

Sclerosi a placche

Malattia cronico-degenerativa del sistema nervoso, su base autoimmune, la cui causa non è ancora nota. Comporta disturbi motori, disturbi della sensibilità,...

Continua a leggere

Sclerosi glomerulare

Perdita di elasticità dovuta ad ispessimento e indurimento delle pareti dei vasi dei glomeruli renali....

Continua a leggere

Sclerosi laterale amiotrofica (SLA)

Tutti i movimenti volontari del corpo sono controllati dal cervello. Le cellule nevose del cervello, i neuroni motori superiori, attivano il movimento...

Continua a leggere

Sclerosi multipla

In questo articolo: SLA: eziologia e terapieMalattia causata dalla formazione di placche di...

Continua a leggere

Scleroterapia

Trattamento delle vene varicose e delle varici esofagee mediante iniezioni di sostanze irritanti (sclerosanti) che promuovono la formazione di trombi e...

Continua a leggere

Scoliosi

La colonna vertebrale è una delle più importanti parti del corpo. Essa non serve soltanto a proteggere il midollo spinale, ma rappresenta l'infrastruttura...

Continua a leggere

Scompenso cardiaco

Si parla di scompenso quando il cuore non mantiene il giusto ritmo di pompaggio. Questa patologia può colpire la parte destra o sinistra del cuore. Se lo...

Continua a leggere

Scompenso cardiaco congestizio

Condizione clinica provocata da un'alterazione della funzionalità del miocardio che non riesce più ad assicurare una portata cardiaca adeguata alle...

Continua a leggere

Scompenso del ventricolo sinistro

Altresì detta “insufficienza ventricolare sinistra”. Il cuore affetto da questa sindrome non è più in grado di pompare la quantità di sangue necessaria al...

Continua a leggere

Scotomi

Disturbo visivo provocato da lesioni ad esempio a livello della retina. Gli scotomi possono essere caratterizzati da macchie scure sugli oggetti fissati...

Continua a leggere

Screening

Esame condotto su larga scala per raccogliere informazioni circa l’insorgenza di malattie a diffusione sociale. È costituito da un complesso di prestazioni...

Continua a leggere

Screening Nutrizionale

Registrazione su larga scala dei parametri fisiologici in grado di determinare lo stato di nutrizione di un individuo....

Continua a leggere

SCREENING TRIALS

Si riferisce agli studi che testano il modo migliore per scoprire alcune malattie o condizioni.

Continua a leggere

Sebo

Secrezione lipidica, costituito principalmente da colesterolo, squalene, acidi grassi, gliceridi....

Continua a leggere

Seborrea

La seborrea è possibile definirla come l'incremento della secrezione sebacea ad atto della cute. Tale patologia si manifesta negli adulti con l'elevata...

Continua a leggere

Secchezza vaginale

Condizione, frequente durante la menopausa, caratterizzata da una minore produzione di secrezione vaginale (essenziale per tenere ben idratate le mucose);...

Continua a leggere

Secretagogo

Sostanza chimica che stimola la secrezione....

Continua a leggere

Semeiologico

Sinonimo di “semeiotico”; relativo alla “semeiotica”, la branca della medicina che si occupa del rilievo diagnostico dei sintomi delle singole malattie e...

Continua a leggere

SENSIBILITA'

la percentuale che indica i veri positivi. Ad esempio, un test che su 100 ammalati ne identifica 94, ha il 94% di sensibilità (cioè presenta il 4% di falsi...

Continua a leggere

Sepsi

Condizione molto grave di replicazione attiva di batteri nel sangue.

Continua a leggere

Sericina Integra

Proteina semplice (formula registrata) costituente, insieme alla fibroina, la seta prodotta dal baco Bombyx mori. La seta può inibire gli effetti di alcuni...

Continua a leggere

Serotonina

5-Idrossitriptamina. Amina biogena derivata dalla decarbossilazione del 5-idrossitriptofano. Viene prodotta dalle cellule enterocromaffini della mucosa...

Continua a leggere

Setticemia

Esistenza di virus o batteri nel sangue.

Continua a leggere

Sfigmomanometro

Apparecchio biomedicale inventato dal medico Scipione Riva Rocci per la rilevazione della pressione arteriosa minima (diastolica) e di quella massima...

Continua a leggere

Sfintere

Muscolo circolare disposto intorno ad un orifizio con la funzionalità di chiuderne l'apertura. Tali sono: lo sfintere interno dell'ano, dell'uretra, il...

Continua a leggere

Sfintere di Oddi

Anello muscolare posto attorno al dotto biliare nel punto in cui il dotto entra nel duodeno; quando è chiuso, la bile passa nella colecisti; quando è...

Continua a leggere

Sfintere esofageo inferiore

Muscolo a forma di anello posto nella parte finale dell'esofago. Si rilassa quando ingeriamo del cibo e si richiude per non lasciarlo tronare indietro....

Continua a leggere
  • 1
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 5

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Registrati
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali*
Logo Paginemediche

Paginemediche s.r.l. | P.IVA: IT05418080650
Piazza Abate Conforti, 84121 Salerno, Italia

Famiglie
Accedi
Registrati
Salute A-Z
Prenota una visita
Medici
Accedi
Registrati
MMG/PLS
Specialisti
Corporate
Chi Siamo
Corporate blog
Ad Policy
Contattaci
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l'assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.

Condizioni di utilizzo | Privacy Policy | Gestione cookie Ⓒ 2022 | Tutti i diritti riservati.
Premio Smau
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. Verifica qui.