Logo Paginemediche

  • Virtual clinic
    • Salute della donna
    • Dermatologia
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?

Glossario

Ricerca un termine o utilizza l'elenco dalla A alla Z
In evidenza
Benessere
  • Alimentazione e dieta
  • Bellezza e salute
  • Mamma e bambino
  • Sesso e sessualità
  • Corpo e mente
  • Sport e tempo libero
  • Viaggi e vacanze
  • Cura e automedicazione
  • Casa e ambiente
  • Storia della medicina
  • Lavoro e sicurezza
Medicina
  • Disturbi e malattie
  • Esami
  • Prevenzione e terapie
News
Glossario
Interviste
Punti di Vista
Salute digitale
Tutti
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Salute A-Z
  • Esperto risponde
  • Medici online
  • Sei un medico?
  • Indietro
  • Salute della donna
  • Dermatologia
  • Indietro
  • Vedi tutta la sezione
  • Alimentazione e dieta
  • Bellezza e salute
  • Mamma e bambino
  • Sesso e sessualità
  • Corpo e mente
  • Sport e tempo libero
  • Viaggi e vacanze
  • Cura e automedicazione
  • Casa e ambiente
  • Storia della medicina
  • Lavoro e sicurezza
  • Disturbi e malattie
  • Esami
  • Prevenzione e terapie
  • News ed eventi
  • Glossario
  • Interviste
  • Punti di vista
  • Salute digitale

Ecchimosi

Versamento emorragico superficiale.

Continua a leggere

ECG

In questo articolo: ECG: funzionamentoAcronimo di elettrocardiogramma.   ECG: funzionamento Il...

Continua a leggere

Echinococco

Parassita dei mammiferi di piccole dimensioni, appartenente al genere di Cestodi della famiglia Tenidae....

Continua a leggere

Eclampsia

Accesso di violente contrazioni muscolari epilettiformi, con cefalea e perdita di coscienza

Continua a leggere

Ecocardiogramma

Tecnica diagnostica che, attraverso l'impiego di ultrasuoni, consente di vedere dall'interno le pareti e le sue strutture interne del cuore....

Continua a leggere

Ecogenicità

Capacità di un mezzo di generare eco.

Continua a leggere

Ecografia

Metodica diagnostica non invasiva basata sull'impegno di ultrasuoni che consente di studiare organi e tessuti interni. Le onde ad ultrasuoni, essendo...

Continua a leggere

Ecografia addominale

Esame dell' addome, simile ad una radiografia, solo che al posto dei raggi X usa gli ultrasuoni.

Continua a leggere

Ecografia pelvica

Esame diagnostico che utilizza gli ultrasuoni e pertanto non è invasivo e consente di visualizzare, previa adeguata preparazione, i principali organi...

Continua a leggere

Ecostruttura

Aspetto ecografico di organi e tessuti derivante da numero, sede ed intensità delle interfacce riflettenti....

Continua a leggere

Ectasia

Dilatazione anomala di un organo cavo o di un vaso sanguigno.

Continua a leggere

Ectasia aortica

Dilatazione anomala dell'aorta.

Continua a leggere

Ectasia duttale

Lesione regressiva dei dotti galattofori di medio e grosso calibro,che si caratterizza per la dilatazione e ristagno di secreto condenzato. Può essere...

Continua a leggere

Ectasici

Ectasia è la dilatazione, totale o parziale, di un organo o di un vaso sanguigno. Può essere causata da vizi di sviluppo, da processi infiammatori o...

Continua a leggere

Ectima contagioso

Malattia causata dal parapoxvirus ovis e trasmessa dagli agnelli infetti all'uomo. L'ectima contagioso (ORF) si presenta con un quadro clinico abbastanza...

Continua a leggere

Ectopia

E' il termine con cui si esprime l'errata localizzazione di un organo rispetto la sede normale dovuta ad un'anomalia congenita....

Continua a leggere

Ectopia vaginale

Volgarmente chiamata ‘piaghetta' è l'estroflessione della mucosa che ricopre il collo dell'utero. Causa infiammazioni che potrebbero degenerare in lesioni...

Continua a leggere

Eczema

L'eczema è una frequente malattia della pelle. La parola eczema è un termine generico, che si riferisce a un'infiammazione cutanea che provoca prurito e...

Continua a leggere

Edema

In questo articolo: Come si sviluppa l' edema e da cosa viene causatoEdema: diagnosi e...

Continua a leggere

Edema della papilla

Alterazione edematosa della papilla che si visualizza con l'esame del fondo oculare e che è tipica delle patologie che provocano un'ipertensione...

Continua a leggere

Edema diffuso o multifocale

Gonfiore diffuso dei tessuti dovuto ad un eccessivo accumulo di liquidi , in genere secondario a insufficienza cardiaca o renale o a reazioni infiammatorie...

Continua a leggere

Edema polmonare

Accumulo eccessivo di liquido all'interno del tessuto polmonare con conseguente ostacolo agli scambi gassosi ed all'ossigenazione del sangue arterioso e...

Continua a leggere

Edema Polmonare Acuto

Condizione acuta di emergenza, caratterizzata dall'accumulo di liquido all'interno del polmone, ed in particolare degli alveoli polmonari (l'unità...

Continua a leggere

EEG

Sigla che indica l'elettroencefalogramma, uno dei principali esami utilizzati per la diagnosi delle malattie neurologiche.  Vedi Elettroencefalogramma....

Continua a leggere

EFFETTI COLLATERALI

Qualunque azione o effetto indesiderato di un farmaco o trattamento. Effetti negativi o avversi potrebbero comprendere mal di testa, nausea, perdita dei...

Continua a leggere

Effetto Placebo

Un cambiamento fisico o emozionale che ha luogo dopo che una sostanza sia stata somministrata ma che non è il risultato di nessuna proprietà speciale della...

Continua a leggere

EGFR

Acronimo in lingua inglese di Epidermal Growth Factor Receptor, ovvero recettore del fattore di crescita epidermico, specifica molecola (glicoproteina) che...

Continua a leggere

Eiaculazione

Emissione di sperma da parte del maschio durante l’orgasmo....

Continua a leggere

Eiaculazione Precoce

Disturbo sessuale del maschio che consiste nella tendenza a eiaculare costantemente in una fase molto precoce del rapporto sessuale oppure prima di quanto...

Continua a leggere

Elettrocardiogramma

Rappresenta l'esame diagnostico più utilizzato dal cardiologo in quanto, ad un costo molto ridotto, consente di individuare o di suggerire il sospetto di...

Continua a leggere

Elettrodiagnosi

Gli esami elettrodiagnostici servono ad analizzare i sintomi muscolari che possono essere la conseguenza di una lesione o di una malattia, ai nervi o ai...

Continua a leggere

Elettroencefalografo

Strumento che registra l'attività elettrica del cervello attraverso numerosi elettrodi adesivi che vengono posti alla superficie del capo. Vedi...

Continua a leggere

Elettroencefalogramma

L’elettroencefalogramma, anche detto EEG, è la registrazione dell’attività elettrica del cervello effettuata mediante l’utilizzo di elettrodi posizionati...

Continua a leggere

Elettromiografia o EMG

Esame neurofisiologico invasivo che, mediante elettrodi, misura la risposta muscolare o l'attività elettrica in risposta alla stimolazione di un nervo...

Continua a leggere

Elettrostimolazione funzionale

Trattamento di terapia rieducativa a carico dell'apparato pelvico basato sulla somministrazione tramite elettrodi di lievi correnti intravaginali ed...

Continua a leggere

Elioterapia

terapia fisica che si basa sui benefici effetti che i raggi solari e le radiazioni Infrarosse (IR) e ultraviolette (UV) possono avere su malattie della...

Continua a leggere

ELISA

Metodo utilizzato nella diagnostica di laboratorio che utilizza anticorpi radiomarcati.

Continua a leggere

Emangioma capillare

Lesione di colorito rosso chiaro causata da una proliferazione benigna delle cellule della parete interna dei vasi sanguigni....

Continua a leggere

Ematemesi

Vomito ematico. Il vomitare sangue può essere chiaramente riconoscibile come tale o può rinvenirsi in uno stato alterato, come materiale scuro, in genere...

Continua a leggere

Ematocrito

Parametro ematologico espressione del volume relativo occupato dai globuli rossi in 100 ml di sangue. I valori normali sono 40-45% per l'uomo e 36-42% per...

Continua a leggere

Ematoma

Accumulo localizzato di sangue (in genere coagulato) all'interno di un organo, di un tessuto o di uno spazio all'interno del corpo. Le cause più frequenti...

Continua a leggere

Ematoma sottocapsulare

Raccolta di sangue all'interno della capsula articolare.

Continua a leggere

Ematuria

Presenza di sangue nelle urine.

Continua a leggere

Emazia

L'emazia è un termine che indica l'eritricita, altrimenti detto globulo rosso.

Continua a leggere

Embolia polmonare

In questo articolo: Come avviene un'embolia polmonare?Ostruzione completa o parziale di un vaso...

Continua a leggere

Emboligeno

Aggettivo che inca una condizione o un elemento in grado di provocare embolia, cioè ostruzione di un vaso sanguigno, in genere arteriosa, dovuto ad un...

Continua a leggere

Embolizzazione della vena

Ostruzione di un vaso o gruppo di vasi sanguigni a causa del trasporto di un coagulo o di altro materiale estraneo....

Continua a leggere

Embolo

Elemento di varia natura (in genere un coagulo, ma anche goccioline di grasso, liquido amniotico, agglomerato di batteri, che, liberato nel circolo...

Continua a leggere
  • 1
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 4

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Registrati
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali*
Logo Paginemediche

Paginemediche s.r.l. | P.IVA: IT05418080650
Piazza Abate Conforti, 84121 Salerno, Italia

Famiglie
Accedi
Registrati
Salute A-Z
Prenota una visita
Medici
Accedi
Registrati
MMG/PLS
Specialisti
Corporate
Chi Siamo
Corporate blog
Ad Policy
Contattaci
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l'assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.

Condizioni di utilizzo | Privacy Policy | Gestione cookie Ⓒ 2022 | Tutti i diritti riservati.
Premio Smau
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. Verifica qui.