Logo Paginemediche

  • Virtual clinic
    • Salute della donna
    • Dermatologia
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?

Glossario

Ricerca un termine o utilizza l'elenco dalla A alla Z
In evidenza
Benessere
  • Alimentazione e dieta
  • Bellezza e salute
  • Mamma e bambino
  • Sesso e sessualità
  • Corpo e mente
  • Sport e tempo libero
  • Viaggi e vacanze
  • Cura e automedicazione
  • Casa e ambiente
  • Storia della medicina
  • Lavoro e sicurezza
Medicina
  • Disturbi e malattie
  • Esami
  • Prevenzione e terapie
News
Glossario
Interviste
Punti di Vista
Salute digitale
Tutti
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Salute A-Z
  • Esperto risponde
  • Medici online
  • Sei un medico?
  • Indietro
  • Salute della donna
  • Dermatologia
  • Indietro
  • Vedi tutta la sezione
  • Alimentazione e dieta
  • Bellezza e salute
  • Mamma e bambino
  • Sesso e sessualità
  • Corpo e mente
  • Sport e tempo libero
  • Viaggi e vacanze
  • Cura e automedicazione
  • Casa e ambiente
  • Storia della medicina
  • Lavoro e sicurezza
  • Disturbi e malattie
  • Esami
  • Prevenzione e terapie
  • News ed eventi
  • Glossario
  • Interviste
  • Punti di vista
  • Salute digitale

Pacemaker

Congegno, utilizzato per la stimolazione cardiaca è impiegato nei casi in cui le funzionalità del muscolo non possono svolgersi autonomamente e in caso di...

Continua a leggere

Pachimetria corneale

Esame che consente di misurare lo spessore della cornea in modo rapido e non invasivo. Per la sua esecuzione si instilla una goccia di anestetico...

Continua a leggere

Palatabilità

Gradevolezza del gusto di un alimento, un prodotto alimentare o di una sostanza (o farmaco) da assumere per via orale....

Continua a leggere

Palatoschisi

Malformazione congenita del palato che si presenta come una fessura della parte anteriore del palato duro. Nelle forme più gravi interessa anche il margine...

Continua a leggere

Palliativo

Terapia che riduce il sintomo ma non cura la malattia; è il trattamento che viene di solito utilizzato per i malati terminali nei casi di malattie non...

Continua a leggere

Pancitopenia

Scarsa presenza di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine (anemia+leucopenia+piastrinopenia) provocata da farmaci o malattie che danneggiano il midollo...

Continua a leggere

Pancreas

Organo molle, a forma di martello situato trasversalmente dietro lo stomaco al di sopra della parete addominale posteriore. La testa e il processo uncinato...

Continua a leggere

Pancreatite

Malattia del pancreas. La forma acuta è particolarmente grave e, se non viene presa in tempo, può anche provocare la morte. Talvolta la pancreatine può...

Continua a leggere

Pandemia

Epidemia diffusa su tutto il mondo o sulla maggior parte di esso.

Continua a leggere

Panipopituitarismo

Patologia a carico dell'ipofisi dovuta a deficit ormonale determinata da una ridotta funzionalità di tutte le ghiandole bersaglio (ipopituitarismo globale)....

Continua a leggere

Pap-test

Esame diagnostico, più propriamente detto test di Papanicolau, è un esame di screening delle neoplasie del collo dell’utero. Consiste nel prelievo di...

Continua a leggere

papilledema

Edema non infiammatorio della papilla ottica; è un sintomo tipico di ipertensione endocranica causata da tumore, trauma, ascesso cerebrali, meningite o...

Continua a leggere

Papilloma

Tumore benigno di origine epiteliale.

Continua a leggere

Papillomatosi

Presenza di papillomi multipli.

Continua a leggere

Papula

Piccolo rilievo cutaneo solido, solitamente arrossato. La papula può essere epidermica, se localizzata interamente all'interno dello strato epidermico della...

Continua a leggere

Paracentesi

Aspirazione di un liquido di una cavità corporea attraverso l'inserimento di un ago. Può essere a scopo diagnostico e terapeutico....

Continua a leggere

Paracetamolo

Il paracetamolo (o acetaminofene) è un farmaco ad azione analgesica e antipiretica indicato nel trattamento sintomatico di affezioni febbrili, del tratto...

Continua a leggere

Paraganglioma

Tumore derivato dal tessuto cromaffine dei paragangli e della midollare del surrene; allorchè il tumore cromaffine è anche produttore di ormone, allora...

Continua a leggere

Paralisi del sonno (o paralisi) ipnagogica

Disturbo del sonno caratterizzato da un'atrofia muscolare nel momento in cui il soggetto narcolettico sta per addormentarsi o sta per risvegliarsi. Lo stato...

Continua a leggere

Paraneoplastica (sindrome)

Insieme di sintomi e segni espressione dell'azione a distanza di un tumore che secerne alcune sostanze....

Continua a leggere

Parenchima

Tessuto caratteristico, dal punto di vista funzionale e/o strutturale, di un organo; il parenchima è distinto dalle altre componenti (per esempio...

Continua a leggere

Parenchimale

Relativa al parenchima.

Continua a leggere

Paresi

Paralisi incompleta e reversibile dei movimenti volontari dei muscoli. Un esempio molto comune è quello della paresi facciale, caratterizzata da asimmetria...

Continua a leggere

Parestesia

Disturbo della sensibilità della pelle che altera la percezione dell'insorgenza, della durata e della localizzazione degli stimoli sensitivi (termici,...

Continua a leggere

Parkinsonismi atipici

Gruppo di rare patologie neurodegenerative, caratterizzate dall'associazione di segni parkinsoniani con altri segni neurologici. Si tratta di condizioni...

Continua a leggere

Parotite

La parotite è un'infezione virale contagiosa causata dal Paramyxovirus. Il virus si diffonde attraverso il contatto con la saliva delle persone infette....

Continua a leggere

Parto

Durante la gravidanza l'utero materno nutre e protegge lo sviluppo del feto nella gestazione. La durata della gravidanza è normalmente di circa 40...

Continua a leggere

Parto assitito

Durante la gravidanza, l'utero di una donna accoglie e protegge lo sviluppo del feto per circa 40 settimane. Quando il feto è maturo e inizia il travaglio...

Continua a leggere

Parto cesareo

Per far nascere il loro bambino, non tutte le donne vanno incontro al parto vaginale classico. In determinate situazioni di sofferenza della madre o del...

Continua a leggere

Pasi

Il PASI, acronimo di Psoriasi Area Severity Index, è uno strumento utilizzato dal medico per valutare la gravità della psoriasi ma anche per monitorarne il...

Continua a leggere

Patogenesi

Complesso degli eventi che portano allo sviluppo di una malattia.

Continua a leggere

Patogeno

Che provoca malattia. Il potere patogeno di un germe è rappresentato dal complesso di manifestazioni morbose provocate dalla penetrazione del germe stesso...

Continua a leggere

Patognomica

Carattere particolare e tipico di una patologia.

Continua a leggere

Patologia

Studio delle malattie nei diversi aspetti: cause,evoluzioni, danni. Il termine viene adoperato comunemente come sinonimo di malattia....

Continua a leggere

Pavimento pelvico

Il pavimento pelvico è la regione muscolare situata nella zona genito-urinaria-anale dove sono situati gli organi predisposti alla funzione urinaria, fecale...

Continua a leggere

PCP

Polmonite da Pneumocystis Carinii

Continua a leggere

PCR (Polymerase Chain Reaction)

Metodo estremamente sensibile con cui è possibile ricercare frammenti di DNA nel sangue. Questo metodo permette di ritrovare il frammento e di replicarlo in...

Continua a leggere

Peduncolo

Qualsiasi parte di un organo che ha la forma di una gamba.

Continua a leggere

PEER REVIEW

Revisione di uno studio clinico da parte di esperti scelti dallo sponsor dello studio. Questi esperti rivedono gli studi per merito scientifico, sicurezza...

Continua a leggere

Peliosi epatica

Anche detta angiomatosi epatica. Patologia rara con presenza di microscopiche capsule ematiche all'interno dei lobuli epatici. Probabilmente è causata dalla...

Continua a leggere

Pelvi

La regione avente la forma del bacino che si trova tra il tronco e le gambe. E' formata dalle due ossa dell'anca, dal sacro e dal coccige che circondano la...

Continua a leggere

Pelvi renale

Continuazione sacculare a forma di imbuto della terminazione superiore dell'uretere. La parte larga giace all'interno del seno renale e la parte apicale...

Continua a leggere

Pemfigo

Patologia autoimmune caratterizzata dalla comparsa di bolle che si rompono dando origine a lesioni della cute o delle mucose....

Continua a leggere

Penodinia

Condizione di ipersensibilità di cute e mucose genitali maschili, riferita come bruciore, dolore o prurito dei genitali esterni (male genital skin burning...

Continua a leggere

Penoscopia

La penoscopia e la vulvoscopia sono due metodiche diagnostiche non invasive che permettono al dermatologo di valutare alcuni pattern morfologici che si...

Continua a leggere

Pepha Tight

Estratto dell'alga Nannochloropsis oculata, impiegato nel settore dermatologico, con opportuni trattamenti garantisce un effetto lifting....

Continua a leggere

Pepsina

Enzima che digerisce le proteine e viene realizzato dalle ghiandole gastriche.

Continua a leggere

Pepsinogeno

Prodotto dalle cellule della mucosa gastrica, si definisce come precursore inattivo della pepsina. In condizioni di pH minore di 6, infatti, si muta nella...

Continua a leggere
  • 1
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 4

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Registrati
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali*
Logo Paginemediche

Paginemediche s.r.l. | P.IVA: IT05418080650
Piazza Abate Conforti, 84121 Salerno, Italia

Famiglie
Accedi
Registrati
Salute A-Z
Prenota una visita
Medici
Accedi
Registrati
MMG/PLS
Specialisti
Corporate
Chi Siamo
Corporate blog
Ad Policy
Contattaci
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l'assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.

Condizioni di utilizzo | Privacy Policy | Gestione cookie Ⓒ 2022 | Tutti i diritti riservati.
Premio Smau
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. Verifica qui.