Logo Paginemediche

  • Virtual clinic
    • Salute della donna
    • Dermatologia
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?

Glossario

Ricerca un termine o utilizza l'elenco dalla A alla Z
In evidenza
Benessere
  • Alimentazione e dieta
  • Bellezza e salute
  • Mamma e bambino
  • Sesso e sessualità
  • Corpo e mente
  • Sport e tempo libero
  • Viaggi e vacanze
  • Cura e automedicazione
  • Casa e ambiente
  • Storia della medicina
  • Lavoro e sicurezza
Medicina
  • Disturbi e malattie
  • Esami
  • Prevenzione e terapie
News
Glossario
Interviste
Punti di Vista
Salute digitale
Tutti
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Salute A-Z
  • Esperto risponde
  • Medici online
  • Sei un medico?
  • Indietro
  • Salute della donna
  • Dermatologia
  • Indietro
  • Vedi tutta la sezione
  • Alimentazione e dieta
  • Bellezza e salute
  • Mamma e bambino
  • Sesso e sessualità
  • Corpo e mente
  • Sport e tempo libero
  • Viaggi e vacanze
  • Cura e automedicazione
  • Casa e ambiente
  • Storia della medicina
  • Lavoro e sicurezza
  • Disturbi e malattie
  • Esami
  • Prevenzione e terapie
  • News ed eventi
  • Glossario
  • Interviste
  • Punti di vista
  • Salute digitale

Virus Wild-Type

Virus a genotipo naturale, antecedente al cambiamento genetico attuato dal virus dopo la terapia antivirale....

Continua a leggere

Viscosità del sangue

La viscosità è la resistenza di un fluido al flusso e per quanto concerne il sangue, dipende dal contenuto di globuli rossi, dall'aggregazione e dalla...

Continua a leggere

Vitamine

Sostanze organiche che fungono da bioregolatori dell'organismo.

Continua a leggere

Vitamine e minerali

Il corpo, per vivere, ha bisogno di sali minerali e di vitamine. Le vitamine sono sostanze che si trovano negli alimenti vegetali e animali, e sono molto...

Continua a leggere

Vitiligene

Malattia dermatologica dal decorso piuttosto imprevedibile, caratterizzata da macule di colore bianco latte, in cui sono assenti i melanociti. Generalmente...

Continua a leggere

Volemia

Volume totale di sangue nell'organismo; comprende quello del sangue circolante e quello del sangue immobilizzato in alcuni organi (fegato, milza). e varia...

Continua a leggere

Volume espiratorio massimo in un secondo (VEMS: in Inglese viene anche chiamato con la sigla FEV1)

Sigla usata in spirometria. Indica il volume d’aria espirato nel corso di un secondo di un’espirazione massima forzata. In altri termini, è la massima...

Continua a leggere

Vomito

Espulsione per via orale del contenuto gastrico. Il vomito può essere causato da molteplici motivi: malattie intestinali, malattie uterine, gastriti,...

Continua a leggere

Vulva

Parte esterna dei genitali femminili costituita da clitoride, grandi e piccole labbra

Continua a leggere

Vulvodinia

Condizione di fastidio cronico dei genitali esterni femminili, percepita come dolore, bruciore, formicolio o prurito a livello vulvare, anche in assenza di...

Continua a leggere

Vulvoscopia

La vulvoscopia e la penoscopia sono due metodiche diagnostiche non invasive che permettono al dermatologo di valutare alcuni pattern morfologici che si...

Continua a leggere

VZV

Varicella Zoster Virus

Continua a leggere

Waaler-Rose (test di)

Test usato nella diagnosi dell'artrite reumatoide.

Continua a leggere

Wasting Syndrome

La traduzione letterale suona come "Sindrome di disfacimento" e sta a significare uno stato generale di deperimento grave tipico della fase terminale...

Continua a leggere

Western Blot

Test che ha lo scopo di cercare anticorpi specifici contro il virus dell'AIDS. È un test molto sensibile e viene chiamato in causa soltanto dopo il test...

Continua a leggere

WHIPPLE

Termine con cui si indica una malattia sistemica caratterizzata dall'infiltrazione dei tessuti coinvolti da parte di piccoli bacilli e di numerosi grandi...

Continua a leggere

Wickham (Striae di Wickham)

Striature che si osservano tipicamente nel lichen planus e furono descritte per la prima volta agli inizi del 1900 dal dermatologo francese Louis Frédéric...

Continua a leggere

Winkler (Noduli di Winkler)

Noduli dolorosi dell'orecchio esterno noti anche con il nome di condrodermatite nodulare dell'antelice....

Continua a leggere

Xantelasma

Gli xantelasmi o xantomi palpebrali, sono delle placchette giallastre localizzate alle palpebre. Il colore delle placche è dovuto all'accumulo di...

Continua a leggere

Xantogranuloma giovanile

Lo xantogranuloma giovanile a cellule giganti appartiene al vasto gruppo delle istiocitosi non a cellule di Langerhans e si presenta sia nel bambino che...

Continua a leggere

Xantoma

Nodulo o chiazza della cute, di colore giallo o arancio, secondaria a deposizione di sostanze lipidiche nel derma, spesso presente in pazienti con disturbi...

Continua a leggere

Xenotrapianto

Indica un trapianto in cui il donatore appartiene ad una specie differente da quella del ricevente. Anche se in fase di sperimentazione, è tendenza generale...

Continua a leggere

Xeroderma pigmentoso

Genodermatosi molto rara (circa 1000 casi al mondo) descritta da Kaposi nel 1870. I pazienti affetti da questa patologia hanno un difetto di riparazione dei...

Continua a leggere

YAG (laser Neodimio YAG)

YAG indica la sigla del cristallo di Yttrio Alluminio e Garnet utilizzato per trattare alcune lesioni vascolari del viso (es: teleangectasie, rosacea) o del...

Continua a leggere

Zoster (herpes zoster)

Detta anche fuoco di Sant'Antonio, è un'infezione molto frequente ed è causata dal virus varicella-zoster. Si presenta con vescicole a grappolo a volte...

Continua a leggere

Zuccheri

Termine che indica i carboidrati semplici, formati da una o due molecole fondamentali e perciò indicati come monosaccaridi e disaccaridi....

Continua a leggere
  • 1
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 50

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Registrati
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali*
Logo Paginemediche

Paginemediche s.r.l. | P.IVA: IT05418080650
Piazza Abate Conforti, 84121 Salerno, Italia

Famiglie
Accedi
Registrati
Salute A-Z
Prenota una visita
Medici
Accedi
Registrati
MMG/PLS
Specialisti
Corporate
Chi Siamo
Corporate blog
Ad Policy
Contattaci
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l'assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.

Condizioni di utilizzo | Privacy Policy | Gestione cookie Ⓒ 2022 | Tutti i diritti riservati.
Premio Smau
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. Verifica qui.