Logo Paginemediche

  • Virtual clinic Dettaglio Virtual Clinic
    • Salute della donna
    • Dermatologia
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?

Glossario

Ricerca un termine o utilizza l'elenco dalla A alla Z
In evidenza
Benessere
  • Alimentazione e dieta
  • Bellezza e salute
  • Mamma e bambino
  • Sesso e sessualità
  • Corpo e mente
  • Sport e tempo libero
  • Viaggi e vacanze
  • Cura e automedicazione
  • Casa e ambiente
  • Storia della medicina
  • Lavoro e sicurezza
Medicina
  • Disturbi e malattie
  • Esami
  • Prevenzione e terapie
News
Glossario
Interviste
Punti di Vista
Salute digitale
Tutti
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Salute A-Z
  • Esperto risponde
  • Medici online
  • Sei un medico?
  • Indietro
  • Salute della donna
  • Dermatologia
  • Indietro
  • Vedi tutta la sezione
  • Alimentazione e dieta
  • Bellezza e salute
  • Mamma e bambino
  • Sesso e sessualità
  • Corpo e mente
  • Sport e tempo libero
  • Viaggi e vacanze
  • Cura e automedicazione
  • Casa e ambiente
  • Storia della medicina
  • Lavoro e sicurezza
  • Disturbi e malattie
  • Esami
  • Prevenzione e terapie
  • News ed eventi
  • Glossario
  • Interviste
  • Punti di vista
  • Salute digitale

Trimetafano

Nella cura di gravi ipertensioni, di aneurismi dell'aorta addominale ad imminente rischio di rottura e di aneurismi disseccanti si impiega il trimetafano,...

Continua a leggere

Triptani

Classe di farmaci agonisti della serotonina, che producono una vasocostrizione dei vasi cranici. Sono impiegati, con prescrizione medica, nel trattamento...

Continua a leggere

Tritanomalia

La tritanomalia è un’anomalia visiva ereditaria molto rara: chi ne è affetto ha difficoltà a percepire i colori blu e giallo....

Continua a leggere

Trofismo

Stato di nutrizione dei tessuti.

Continua a leggere

Trombina

Enzima che interviene durante la coagulazione del sangue.

Continua a leggere

Trombo

Il trombo identifica la creazione di grumo all'interno dei vasi di natura ematica; differisce dal coagulo perché quest'ultimo si genera quando il sangue...

Continua a leggere

Trombocitemia essenziale

Patologia congenita caratterizzata da un'eccessiva proliferazione di piastrine (dette anche trombociti), con una tendenza alla trombosi e alle emorragie....

Continua a leggere

Trombocitopenia

In questo articolo: Trombocitopenia: eziologia e terapiaDiminuzione del numero di piastrine nel...

Continua a leggere

Tromboflebite

Causata da accumulo di piastrine in una vena, presenta un ristagno del flusso sanguigno, probabilmente dovuto alla difficile circolazione. Le vene sono a...

Continua a leggere

Tromboplastina

Sostanza necessaria alla coagulazione del sangue.

Continua a leggere

Trombosi

Formazione di un trombo all'interno di un vaso sanguigno.

Continua a leggere

Trombosi coronarica

Trombosi che colpisce le coronarie e solitamente causata da un ostacolo che ostruisce il passaggio del sangue. La trombosi coronarica è causa di infarto...

Continua a leggere

Trombosi della vena porta

Occlusione acuta o cronica della vena porta.

Continua a leggere

Tronchi sovraortici (T.S.A.) o Vasi Epiaortici

Arterie che nascono dall'arco dell'aorta e si dirigono verso il cervello....

Continua a leggere

TSH - Tyroid Stimulating Hormone

Detto anche tirotropina o tireotropina, è l'ormone prodotto dall'ipofisi che svolge un'azione stimolante per il buon funzionamento della tiroide....

Continua a leggere

Tubercolosi

Infezione dei polmoni ad opera del batterio Mycobacterium tuberculosis. La malattia si trasmette per via aerea e può anche coinvolgere altri organi (reni,...

Continua a leggere

Tumefazione

Rigonfiamento di un tessuto che solitamente segnala la presenza di un processo infiammatorio....

Continua a leggere

Tumore

In questo articolo: Come si formano le cellule tumoraliUn tumore o neoplasia (letteralmente un...

Continua a leggere

Tumore benigno

Neoplasia che non ha la capacità di invadere i tessuti circostanti e di sviluppare delle metastasi....

Continua a leggere

Tumore maligno

Neoplasia che ha la capacità di invadere i tessuti circostanti e di sviluppare delle metastasi

Continua a leggere

Tumorectomia

Asportazione chirurgica del tumore.

Continua a leggere

Ulcera

Area depressa, a limiti ben definiti, escavata, che interessa gli strati più profondi di un organo e generalmente è l'esito di un processo infiammatorio o...

Continua a leggere

Ulcera allo stomaco

I cibi introdotti attraverso la bocca passano dall'esofago e arrivano nello stomaco. Lo stomaco produce sostanze acide e un enzima chiamato pepsina, che...

Continua a leggere

Ulcera molle

Detta anche ulcera venerea è un'infezione a trasmissione sessuale causata da un batterio gram negativo (Haemophilus ducreyi) e si presenta molle alla...

Continua a leggere

Ulcera peptica

Lesione del tessuto di rivestimento dell'apparato digerente (mucosa). Si definisce "peptica" perchè causata da un'enzima (pepsina) e dall’acido cloridrico...

Continua a leggere

Ultrasonografia

Metodica diagnostica basata sull'impegno di ultrasuoni che essendo riflessi dalle interfacce dei tessuti creano degli echi la rappresentazione grafica dei...

Continua a leggere

Ultrasuoni

In questo articolo: Ultrasuoni in gravidanzaSuoni con una frequenza più elevata rispetto alle onde...

Continua a leggere

Umore acqueo

Liquido salino incolore contenuto nella camera anteriore e nella camera posteriore dell’occhio. Si forma per secrezione dell’epitelio dei processi ciliari....

Continua a leggere

Unità coronarica

Reparto attrezzato per l'assistenza di pazienti colpiti da infarto acuto, in cui questi vengono monitorati in ogni istante e trattati adeguatamente in caso...

Continua a leggere

Urea

E' il principale componente attraverso il quale, nei mammiferi e in alcuni pesci, anfibi e rettili, avviene l'espulsione urinaria dell'azoto delle proteine...

Continua a leggere

Uretere

L'uretere è una parte del tratto escretore del rene che si sviluppa dal bacinetto e confluisce mediante il meato uretrale nella vescica....

Continua a leggere

Uretra

È il condotta attraverso il quale dalla vescica viene diretta all'esterno l'urina; nell'uomo tale condotto è utilizzato anche per sprigionare lo sperma....

Continua a leggere

Uricemia

Tasso di acido urico nel sangue. Il cui valore normale a digiuno, nell'uomo, è compreso tra 2 e 5 mg/100 ml...

Continua a leggere

Urina

Fluido chiaro, ambrato, leggermente acido, prodotto dall'apparato escretore mediante il quale l’organismo elimina sostanze in eccesso o scorie...

Continua a leggere

Urodinamica

Complesso di esami strumentali atti a valutare la funzionalità della minzione. Vengono valutate la pressione vescicale, in occasione del riempimento, della...

Continua a leggere

Urografia

Radiografia delle vie urinarie per mezzo di un liquido di contrasto iniettato con iniezione endovenosa, in seguito espulso con le urine....

Continua a leggere

USO COMPASSIONEVOLE

Un metodo per fornire terapie sperimentali prima dell'approvazione finale dell'FDA per uso umano. Questa procedura viene utilizzata con persone molto malate...

Continua a leggere

USO OFF-LABEL

Un farmaco prescritto per condizioni diverse da quelle approvate dall'FDA.

Continua a leggere

Ustioni

La pelle è il più grande organo del corpo umano. L'esposizione a un forte calore, radiazioni, shock elettrici o a certe sostanze chimiche può ustionare la...

Continua a leggere

Utero

Organo cavo dell’apparato genitale femminile, situato nella piccola pelvi, tra la vescica e il retto, che contiene e nutre l’ovulo fecondato in...

Continua a leggere

Uveite

Infiammazione vascolare dell'occhio, caratterizzata da dolore, fotofobia, lacrimazione e annebbiamento visivo....

Continua a leggere

Vaccinazione

Metodo per provocare l'immunità nei confronti di una malattia usando un preparato (cioè un vaccino) che contiene materiale antigenico che stimolerà la...

Continua a leggere

Vaccini

Alcune malattie sono causate da germi patogeni, come virus e batteri, i quali possono penetrare nel corpo in vari modi: attraverso una ferita aperta, per...

Continua a leggere

Vaccini antiallergie

L'allergia compare quando il corpo reagisce a sostanze che considera pericolose. Queste sostanze, fra cui alcuni pollini, polvere o cibi, sono chiamate...

Continua a leggere

Vaccino

Materiale formato da antigeni di virus o batteri che viene somministrato per indurre una risposta immunitaria verso quegli agenti patogeni grazie alla...

Continua a leggere

Vacostrizione

Diminuzione del lume dei vasi sanguigni. Processo opposto di vasodilatazione....

Continua a leggere

Vagina

Parte interna dell'apparato genitale femminile rappresentato da un canale fibromuscolare molto elastico che collega la cervice (la porzione più esterna...

Continua a leggere

Vaginismo

Contrazione involontaria dei muscoli costrittori della vagina che, nella fase di eccitazione sessuale, rende dolorosa o impossibile la penetrazione....

Continua a leggere
  • 1
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 50

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali*
Logo Paginemediche

Paginemediche s.r.l. | P.IVA: IT05418080650
Piazza Abate Conforti, 84121 Salerno, Italia

Famiglie
Accedi
Registrati
Salute A-Z
Prenota una visita
Medici
Accedi
Registrati
MMG/PLS
Specialisti
Corporate
Chi Siamo
Corporate blog
Ad Policy
Contattaci
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l'assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.

Condizioni di utilizzo | Privacy Policy | Ⓒ 2022 | Tutti i diritti riservati.
Premio Smau
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. Verifica qui.