Logo Paginemediche

  • Virtual clinic
    • Salute della donna
    • Dermatologia
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?

Glossario

Ricerca un termine o utilizza l'elenco dalla A alla Z
In evidenza
Benessere
  • Alimentazione e dieta
  • Bellezza e salute
  • Mamma e bambino
  • Sesso e sessualità
  • Corpo e mente
  • Sport e tempo libero
  • Viaggi e vacanze
  • Cura e automedicazione
  • Casa e ambiente
  • Storia della medicina
  • Lavoro e sicurezza
Medicina
  • Disturbi e malattie
  • Esami
  • Prevenzione e terapie
News
Glossario
Interviste
Punti di Vista
Salute digitale
Tutti
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Salute A-Z
  • Esperto risponde
  • Medici online
  • Sei un medico?
  • Indietro
  • Salute della donna
  • Dermatologia
  • Indietro
  • Vedi tutta la sezione
  • Alimentazione e dieta
  • Bellezza e salute
  • Mamma e bambino
  • Sesso e sessualità
  • Corpo e mente
  • Sport e tempo libero
  • Viaggi e vacanze
  • Cura e automedicazione
  • Casa e ambiente
  • Storia della medicina
  • Lavoro e sicurezza
  • Disturbi e malattie
  • Esami
  • Prevenzione e terapie
  • News ed eventi
  • Glossario
  • Interviste
  • Punti di vista
  • Salute digitale

Antracicline

Gruppo di farmaci antitumorali.

Continua a leggere

Aorta

La principale arteria dell'organismo. Origina dal ventricolo sinistro, nel torace, attraversa il diaframma e scende nell'addome. Dall'aorta si dipartono...

Continua a leggere

Aortosclerosi

Ispessimento con sclerosi a carico delle pareti dell'aorta.

Continua a leggere

Apicectomia

Asportazione della parte estrema della radice di un dente.

Continua a leggere

Apnea notturna

Durante la respirazione i polmoni si riempiono d'aria e l'ossigeno viene scambiato con l'anidride carbonica negli alveoli. L'anidride carbonica viene...

Continua a leggere

Apoplessia

Improvviso episodio di alterata funzione del cervello con conseguente perdita di conoscenza e coma. Può essere provocata da trombosi o emorragia...

Continua a leggere

Apoptosi

La maggior parte delle cellule, con l'esclusione di quelle cardiache e nervose, hanno la capacità di auto-distruggersi mediante l'attivazione di un...

Continua a leggere

Apparato cardiocircolatorio

Sistema composto dal cuore, da tutte le arterie e da tutte le vene allo scopo di fare circolare il sangue nell'organismo....

Continua a leggere

Apparato di sostegno

Generico per definire tutto ciò che, nell'ambito di un organo, coopera alla sua funzione, senza avere specifiche caratteristiche....

Continua a leggere

Apparato respiratorio

Sistema composto dal polmone e dal sistema dei bronchi, deputato primariamente all'ossigenazione del sangue ed all'eliminazione dell'anidride carbonica....

Continua a leggere

Apparato uro-genitale

Complesso di organi atti alla funzione sessuale e riproduttiva e all'eliminazione dell'urina. Sono considerati insieme in quanto o hanno delle vie comuni...

Continua a leggere

Appendice

Termine generico usato in anatomia per indicare una parte collegata a una struttura principale. Spesso viene usato per indicare il prolungamento del tratto...

Continua a leggere

Appendicite

L'appendice è una piccola tasca di tessuto, a forma di dito, situata nella parte bassa dell'addome destro. Anche se fa parte della prima parte del grosso...

Continua a leggere

Appendicite acuta e cronica

Per appendicite si intende l'infiammazione dell'ultimo tratto dell'intestino cieco che richiede un intervento chirurgico come trattamento...

Continua a leggere

APPLICAZIONE DI UN NUOVO FARMACO

Un'applicazione sottoposta da un produttore di un farmaco all'FDA – dopo che siano stati completati degli studi clinici – per una licenza a commercializzare...

Continua a leggere

Arbutina

Presente nelle foglie dell'uva ursina, nei fiori di erica e di altre Ericacee, svolge un'azione depigmentante dovuta all'inibizione della tirosina, enzima...

Continua a leggere

ARC

Termine poco utilizzato per indicare la fase immediatamente pre-clinica e quindi non conclamata dell'infezione da HIV....

Continua a leggere

Areola

Area pigmentata situata alla base dei capezzoli, la cui superficie rugosa è sede di numerose ghiandole sebacee....

Continua a leggere

Aritmia

Termine che genericamente definisce un'alterazione del regolare ritmo cardiaco.

Continua a leggere

Aritmie ventricolari

Variazione del ritmo cardiaco provocata dalla comparsa di battiti prematuri che non originano in modo normale dal nodo del seno ma che iniziano direttamente...

Continua a leggere

ARM

Ognuno dei gruppi di trattamento in uno studio randomizzato. La maggior parte degli studi randomizzati hanno due bracci, ma alcuni ne hanno tre o anche di...

Continua a leggere

Arresto cardiaco

Condizione caratterizzata dall'assenza di qualsiasi attività del cuore, utile a sostenere il circolo del sangue. Genericamente rappresenta la causa finale...

Continua a leggere

Arteria

Condotto che è deputato al trasporto del sangue ossigenato (arterioso) ai tessuti periferici.

Continua a leggere

Arteria epatica

E' l'arteria che trasporta il sangue ossigenato al fegato.

Continua a leggere

Arteria iliaca

Nome dell'arteria che prende origine dall'aorta, all'altezza della quarta vertebra lombare. Esiste un'a. iliaca destra ed una sinistra, denominate a....

Continua a leggere

Arteria media sacrale

Rappresenta l'ultimo vaso arterioso che origina medialmente dall'aorta.

Continua a leggere

Arteria mesenterica

Ramo impari dell'aorta addominale.

Continua a leggere

Arteria polmonare

Vaso arterioso che origina direttamente dal ventricolo destro e si divide subito nei due tronchi polmonari destro e sinistro per trasportare il sangue...

Continua a leggere

Arteria sacrale

Arteria che origina dall'aorta addominale, posteriormente, e scende medialmente lungo le vertebre lombari per dare origine alle arterie lombari inferiori e...

Continua a leggere

Arteriola

Vaso arterioso posto prima dei capillari, con la funzione, attraverso il tono della muscolatura liscia di cui è abbondantemente dotata, di regolare il...

Continua a leggere

Arteriopatia

Termine generico per indicare una malattia a carico delle arterie ma che, in genere, può essere utilizzato per definire la malattia arteriosa...

Continua a leggere

Arteriosclerosi

Complesso di patologie che rendono le arterie meno elastiche e più dure. La forma più comune di arteriosclerosi è l'aterosclerosi che è ubiquitaria....

Continua a leggere

Articolazione sacro-iliaca

L'osso sacro della colonna vertebrale è unito a ciascun ileo della pelvi. Queste articolazioni sono chiamate sacro-iliache, e sono rivestite e rinforzate da...

Continua a leggere

Articolazione temporo-mandibolare

L'articolazione temporo-mandibolare (ATM) è localizzata a livello dell'osso temporale ed è deputata al controllo del movimendo della mandibola. Può essere...

Continua a leggere

Artrite psoriasica

Malattia reumatica infiammatoria cronica delle articolazioni associata alla psoriasi cutanea e/o ungueale....

Continua a leggere

Artrite reumatoide

Malattia autoimmune caratterizzata da un'infiammazione cronica di varie articolazioni. La malattia interessa simmetricamente le articolazioni, determinando...

Continua a leggere

Artrosi

Processo degenerativo ad andamento cronico che può interessare tutte le articolazioni del corpo con possibili esiti altamente invalidanti. In genere si...

Continua a leggere

Asbestosi

In questo articolo: Asbestosi: eziopatogenesiMalattia polmonare dovuta all'inalazione di polveri di...

Continua a leggere

Ascesso

Raccolta di pus in una cavità formatasi per necrosi del tessuto circostante in genere a causa di un microrganismo piogeno. Alla fine dello sviluppo,...

Continua a leggere

Ascite

Raccolta patologica di liquido nella cavità peritoneale. L'ascite può verificarsi in diversi stati morbosi: insufficienza cardiaca; sindrome...

Continua a leggere

Ascitico

Relativo all'ascite.

Continua a leggere

Ascus

ASCUS (Atypical Squamous cells of Undeterminated Significance) è l'acronimo di Cellule Squamose Atipiche di Significato Indeterminato. È una sigla usata nei...

Continua a leggere

Asintomatico

Che non presenta evidenti segni o sintomi di malattia. Che non presenta evidenti segni o sintomi di malattia....

Continua a leggere

Asma

L'asma, o malattia reattiva delle vie respiratorie, è un'infiammazione cronica dei bronchioli, i condotti che portano aria nei polmoni, che causa un loro...

Continua a leggere

Asma bronchiale

In greco asma significa affanno respiratorio. E’ una malattia infiammatoria dei bronchi (da qui anche il nome corretto di asma bronchiale per distinguerla...

Continua a leggere

Aspergillosi

Infezione provocata da un fungo, l' Aspergillus, con andamento sia acuto (con lesioni necrotizzanti) che cronico (granulomatoso). Può avere localizzazione...

Continua a leggere

Asportazione chirurgica della prostata

La prostata fa parte dell'apparato riproduttivo maschile. è una piccola ghiandola, dalla forma rotondeggiante, posta davanti al retto alla base della...

Continua a leggere

Asportazione della colecisti

La colecisti è un organo a forma di pera, situato subito sotto il fegato, nella parte alta dell'addome di destra; è collegata al fegato e all'intestino...

Continua a leggere
  • 1
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 50

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Registrati
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali*
Logo Paginemediche

Paginemediche s.r.l. | P.IVA: IT05418080650
Piazza Abate Conforti, 84121 Salerno, Italia

Famiglie
Accedi
Registrati
Salute A-Z
Prenota una visita
Medici
Accedi
Registrati
MMG/PLS
Specialisti
Corporate
Chi Siamo
Corporate blog
Ad Policy
Contattaci
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l'assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.

Condizioni di utilizzo | Privacy Policy | Gestione cookie Ⓒ 2022 | Tutti i diritti riservati.
Premio Smau
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica. Verifica qui.